La beatificazione di don Carmine De Palma: un miracolo di fede e speranza

Un grande momento di gioia e celebrazione si prepara per la comunità di Bari, con la notizia che il venerabile don Carmine.

IN RICORDO DI MONS. DON NICOLA MELONE

Il 29 Marzo, si é voluto ricordare  il ventesimo anniversario della scomparsa dell’amato prelato Don Nicola Melone, ultimo Arcidiacono del Capitolo Cattedrale.

CHIOSCO ILLEGALE A GIOVINAZZO. IL SINDACO NE ORDINA LO SMANTELLAMENTO A SPESE DEL COMUNE

Da anni, un gabbiotto, adibito alla vendita di piante e di fiori, trovasi installato sul marciapiede all’intersezione tra via Colapiccoli e il.

MotoGP GP delle Americhe: il ritorno al successo di Francesco Bagnaia

Nel giorno in cui Marc Marquez commette il primo errore dell’anno, Francesco Bagnaia coglie l’occasione e vince il Gran Premio delle Americhe.

Moto2 GP delle Americhe: Dixon si prende sia la gara che la leadership iridata

Bis di Jake Dixon in Moto2. Ad Austin, sul tracciato del suo primo podio in carriera, il britannico vince la sua seconda.

Moto3 GP delle Americhe: dominio di Rueda ad Austin, 3° Bertelle

Ad Austin vittoria in solitaria per José Antonio Rueda in Moto3. Il leader del mondiale vince il Gran Premio delle Americhe e.

La beatificazione di don Carmine De Palma: un miracolo di fede e speranza

IN RICORDO DI MONS. DON NICOLA MELONE

CHIOSCO ILLEGALE A GIOVINAZZO. IL SINDACO NE ORDINA LO SMANTELLAMENTO A SPESE DEL COMUNE

MotoGP GP delle Americhe: il ritorno al successo di Francesco Bagnaia

Moto2 GP delle Americhe: Dixon si prende sia la gara che la leadership iridata

Moto3 GP delle Americhe: dominio di Rueda ad Austin, 3° Bertelle

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana è riconducibile alla varietà di esperienze biografiche vissute dall’autore, quali le numerose frequentazioni intellettuali, la permanenza in.

  • 0
  • 97 visualizzazioni

MUSICA DELLA MEMORIA, ARTE IN PRIGIONIA

Un viaggio tra storia, arte e resilienza per commemorare il sacrificio degli Internati Militari Italiani In occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione.

  • 0
  • 199 visualizzazioni

Il premio di poesia “Sulle ali della libertà”: un tributo a Alessandro Fariello

Un evento imperdibile si avvicina! Il Premio di Poesia “Sulle ali della libertà” celebra la memoria di Alessandro Fariello, poeta e guerriero,.

  • 0
  • 149 visualizzazioni

[VIDEO] Il restauro della Cripta dello Spirito Santo: un progetto di valorizzazione culturale

Nel dicembre 2024, sono stati ufficialmente consegnati i lavori per il restauro della Cripta dello Spirito Santo a Monopoli in provincia di.

  • 0
  • 340 visualizzazioni

Giovinazzo (BA) fuochi di Sant’Antonio Abate dove tradizione e cultura si incontrano

17 Gennaio 2025 – Sala Marano, Istituto Vittorio Emanuele II L’Associazione Touring Juvenatium ODV, da sempre attiva nella promozione delle attività culturali.

  • 0
  • 226 visualizzazioni

Grande Emozione alla Finale del Concorso Letterario “Sulle Ali della Libertà”

Sannicandro di Bari – La serata finale della IV edizione del concorso letterario di poesia “Sulle ali della libertà” si è rivelata.

  • 0
  • 249 visualizzazioni

La beatificazione di don Carmine De Palma: un miracolo di fede e speranza

Un grande momento di gioia e celebrazione si prepara per la comunità di Bari, con la notizia che il venerabile don Carmine.

  • 0
  • 521 visualizzazioni

IN RICORDO DI MONS. DON NICOLA MELONE

Il 29 Marzo, si é voluto ricordare  il ventesimo anniversario della scomparsa dell’amato prelato Don Nicola Melone, ultimo Arcidiacono del Capitolo Cattedrale.

  • 0
  • 91 visualizzazioni

Gli studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari: un eccellente esempio di formazione

Un team di nove studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari ha raggiunto un traguardo straordinario, classificandosi primo nella fase regionale.

  • 0
  • 708 visualizzazioni

Cerimonia di premiazione del concorso “Mi impegno per la legalità”: la studentessa del Socrate Stea Fara brilla tra i vincitori

Bari, 21 marzo 2025 – In un’atmosfera carica di emozione e significato, si è svolta questa mattina presso il Consiglio regionale della.

  • 0
  • 213 visualizzazioni
https://zoo.105.net/

Lo Zoo di 105 di scena al Teatro Team di Bari

Il programma più ascoltato dagli italiani sbarca in Puglia. Questa sera alle ore 21 Lo Zoo di 105 si esibirà al Teatro.

  • 0
  • 275 visualizzazioni

Il fascino della lettura: presentazione di “Haghioterapia” a Trinitapoli

Venerdì 7 febbraio 2025, la Chiesa Matrice di Santo Stefano protomartire a Trinitapoli (BT) si trasformerà in un luogo di emozioni e.

  • 0
  • 252 visualizzazioni

L’addio al regista David Lynch

Da poche ore è venuto a mancare il regista statunitense David Lynch, una perdita profonda e dolorosa a discapito del mondo cinematografico..

  • 0
  • 1.882 visualizzazioni

Jackie, Diana e Maria viste da Pablo Larraín

Il nuovo anno cinematografico è stato battezzato dall’uscita nelle sale (sebben poche) di “Maria”, il film biografico sull’ultima settimana di vita della.

  • 0
  • 135 visualizzazioni

Ferzan facci vedere il film! – recensione di “Diamanti”

Uscito circa un mese fa, “Diamanti” di Özpetek è stato il film italiano più visto al cinema durante il periodo delle festività.

  • 0
  • 170 visualizzazioni

Elle Fanning e Nicholas Hoult come Caterina e Pietro di Russia

Si sa, i giovani attori Elle Fanning e Nicholas Hoult sono legati da una profonda, sincera e bellissima amicizia dopo aver collaborato.

  • 0
  • 221 visualizzazioni

Priscilla e/o Elvis

Il cantante, il fenomeno rock ’n’ roll, il mito di Graceland, la rockstar idolatrata, Elvis Presley è tutto questo. Ma che cosa.

  • 0
  • 170 visualizzazioni

“Le pupille”, un corto scritto da Elsa Morante e diretto da Alice Rohrwacher

“Le pupille” è “un film maldestramente, liberamente ispirato ad una lettera che la scrittrice Elsa Morante inviò al suo amico Goffredo Fofi,.

  • 0
  • 217 visualizzazioni

STABAT MATER: SABATO 5 APRILE 2025 CONCERTO PER SOLI, CORO E ORCHESTRA

Il concerto, basato sulla completa esecuzione (tutti i dieci movimenti) dello Stabat Mater nella versione di Gioacchino Rossini, è ispirato alla migliore.

  • 0
  • 249 visualizzazioni

Gli studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari: un eccellente esempio di formazione

Un team di nove studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari ha raggiunto un traguardo straordinario, classificandosi primo nella fase regionale.

  • 0
  • 708 visualizzazioni

Cerimonia di premiazione del concorso “Mi impegno per la legalità”: la studentessa del Socrate Stea Fara brilla tra i vincitori

Bari, 21 marzo 2025 – In un’atmosfera carica di emozione e significato, si è svolta questa mattina presso il Consiglio regionale della.

  • 0
  • 213 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa di Ognissanti di Trani: tra arte romanica e Cavalieri Templari

Situata nel cuore della città di Trani, la Chiesa di Ognissanti è un esempio straordinario della ricchezza storica e artistica del territorio.

  • 0
  • 106 visualizzazioni

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana è riconducibile alla varietà di esperienze biografiche vissute dall’autore, quali le numerose frequentazioni intellettuali, la permanenza in.

  • 0
  • 97 visualizzazioni
https://zoo.105.net/

Lo Zoo di 105 di scena al Teatro Team di Bari

Il programma più ascoltato dagli italiani sbarca in Puglia. Questa sera alle ore 21 Lo Zoo di 105 si esibirà al Teatro.

  • 0
  • 275 visualizzazioni
img

Altri Articoli

 

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana è riconducibile alla varietà di esperienze biografiche vissute dall’autore, quali le numerose frequentazioni intellettuali, la permanenza in.

  • 0
  • 97 visualizzazioni

MUSICA DELLA MEMORIA, ARTE IN PRIGIONIA

Un viaggio tra storia, arte e resilienza per commemorare il sacrificio degli Internati Militari Italiani In occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione.

  • 0
  • 199 visualizzazioni

Il premio di poesia “Sulle ali della libertà”: un tributo a Alessandro Fariello

Un evento imperdibile si avvicina! Il Premio di Poesia “Sulle ali della libertà” celebra la memoria di Alessandro Fariello, poeta e guerriero,.

  • 0
  • 149 visualizzazioni

[VIDEO] Il restauro della Cripta dello Spirito Santo: un progetto di valorizzazione culturale

Nel dicembre 2024, sono stati ufficialmente consegnati i lavori per il restauro della Cripta dello Spirito Santo a Monopoli in provincia di.

  • 0
  • 340 visualizzazioni

Giovinazzo (BA) fuochi di Sant’Antonio Abate dove tradizione e cultura si incontrano

17 Gennaio 2025 – Sala Marano, Istituto Vittorio Emanuele II L’Associazione Touring Juvenatium ODV, da sempre attiva nella promozione delle attività culturali.

  • 0
  • 226 visualizzazioni

Grande Emozione alla Finale del Concorso Letterario “Sulle Ali della Libertà”

Sannicandro di Bari – La serata finale della IV edizione del concorso letterario di poesia “Sulle ali della libertà” si è rivelata.

  • 0
  • 249 visualizzazioni

STABAT MATER: SABATO 5 APRILE 2025 CONCERTO PER SOLI, CORO E ORCHESTRA

Il concerto, basato sulla completa esecuzione (tutti i dieci movimenti) dello Stabat Mater nella versione di Gioacchino Rossini, è ispirato alla migliore.

  • 0
  • 249 visualizzazioni

“Crêuza de mä” torna in voga

La canzone del cantautore Fabrizio De André, “Crêuza de mä” sta riscuotendo una nuova ondata di successo a seguito dell’esibizione alla 75^.

  • 0
  • 103 visualizzazioni
https://zoo.105.net/

Lo Zoo di 105 di scena al Teatro Team di Bari

Il programma più ascoltato dagli italiani sbarca in Puglia. Questa sera alle ore 21 Lo Zoo di 105 si esibirà al Teatro.

  • 0
  • 275 visualizzazioni

La fine di un’era: i Sum 41 si sono ufficialmente sciolti

Il lungo calvario è terminato. Dopo quasi 30 anni di attività, i Sum 41 si sono sciolti. Una separazione già annunciata nel.

  • 0
  • 259 visualizzazioni

Storia, origine ed evoluzione del flamenco

Il flamenco è la danza tradizionale dell’Andalusia che consiste nel battere a ritmo i piedi nudi a terra e le mani cantando..

  • 0
  • 168 visualizzazioni

I cantanti italiani cantavano in catalano negli anni ‘60

Durante gli anni Sessanta, in Spagna la dittatura franchista instaurò un regime di controllo sulla società, attraverso l’esercizio della censura sulla stampa.

  • 0
  • 196 visualizzazioni

Il fascino della lettura: presentazione di “Haghioterapia” a Trinitapoli

Venerdì 7 febbraio 2025, la Chiesa Matrice di Santo Stefano protomartire a Trinitapoli (BT) si trasformerà in un luogo di emozioni e.

  • 0
  • 252 visualizzazioni

L’aragosta bollita viva: un metodo di cottura crudele

Al giorno d’oggi l’aragosta viene considerata un alimento di lusso, il cui costo oscilla fra i 45 e i 70 euro al.

  • 0
  • 232 visualizzazioni

MBTI: strumento chiave per comprendere sé stessi e gli altri

Il MBTI, acronimo di “Myers-Briggs Type Indicator”, rappresenta uno degli strumenti psicologici più utilizzati per comprendere la personalità. Basato sulla teoria dei.

  • 0
  • 187 visualizzazioni

Divieto di accesso ai social agli under 16: presto legge in Australia

Da pochi giorni è giunta notizia dall’Australia sulla volontà di porre una stretta decisiva all’uso dei social network: è stato elaborato dal.

  • 0
  • 181 visualizzazioni

Pet Therapy per i detenuti: l’innovativo progetto nel carcere di Ascoli Piceno

Quando si sente parlare di Pet Therapy, conosciuta anche come terapia assistita dagli animali o zooterapia, spesso si pensa erroneamente che si.

  • 0
  • 279 visualizzazioni

Il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Il 7 novembre 2024 è uscito nelle sale italiane il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, diretto dalla regista Margherita Ferri, che.

  • 0
  • 231 visualizzazioni

La beatificazione di don Carmine De Palma: un miracolo di fede e speranza

Un grande momento di gioia e celebrazione si prepara per la comunità di Bari, con la notizia che il venerabile don Carmine.

  • 0
  • 521 visualizzazioni

IN RICORDO DI MONS. DON NICOLA MELONE

Il 29 Marzo, si é voluto ricordare  il ventesimo anniversario della scomparsa dell’amato prelato Don Nicola Melone, ultimo Arcidiacono del Capitolo Cattedrale.

  • 0
  • 91 visualizzazioni

Un evento culturale imperdibile: “Paolo Apostolo di Cristo”

La cultura e la storia si intrecciano in un evento unico offerto da OFFICINA D’ARTE ai cittadini di Bitetto. Mercoledì 19 febbraio,.

  • 0
  • 94 visualizzazioni

I Martiri di Široki Brijeg: un ricordo di sacrificio e resistenza

Il 7 febbraio 1945, trenta frati minori francescani furono brutalmente uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi a Široki Brijeg, un evento che ha.

  • 0
  • 124 visualizzazioni

San Sabino di Canosa: un Santo venerato da Occidente ad Oriente

San Sabino di Canosa, un nome che risuona con reverenza tra i cittadini baresi e non solo, è un santo la cui.

  • 0
  • 226 visualizzazioni

Conferenza Generale delle Comunità Carismatiche di Alleanza a Roma: un impegno per l’unità dei Cristiani

Si è conclusa con successo la Conferenza Generale delle Comunità del Rinnovamento Carismatico Cattolico, tenutasi a Roma dal 31 gennaio al 2.

  • 0
  • 298 visualizzazioni
patrimonio-artistico
Seguici su
img

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.