“Povere creature!” – l’insegnamento del film dell’anno di Lanthimos

  • 0
  • 410 visualizzazioni

Il regista greco Yorgos Lanthimos.

In un momento in cui non si discute di altro a proposito di Yorgos Lanthimos se non di “Kinds of Kindness”, il suo nuovo film, torniamo al motivo per il quale ha tanto fatto parlare di sé quest’anno. Si tratta ovviamente del “film dell’anno” “Povere creature!”, la trasposizione cinematografica del romanzo di Alasdair Gray, definito da molti “il Dickens scozzese”.
Per un’analisi partiamo innanzitutto da questo spunto, ovvero la scelta del regista greco di cambiare l’ambientazione la storia di partenza e dunque lo studio del dottor God (Willem Dafoe) a Londra piuttosto che a Glasgow com’è nel romanzo. In età vittoriana, l’epoca che fa da sfondo alle vicende, il contributo scientifico della Scozia fu considerevole e come ormai è noto il dottore, come una sorta di Frankenstein, ridà vita a un corpo, quello di Victoria ribattezzata Bella Baxter alias Emma Stone.
“Povere creature!” è una fiaba grottesca, ironica e spudorata che ha come protagonista una donna alla scoperta di sé stessa, del proprio corpo, della sua natura e sessualità, del potere, del denaro e dell’ingiustizia sociale se ricordiamo l’episodio di Alexandria. La lezione di Bella è utile a tutti noi per sviare da un egocentrismo patologico della nostra società a un’umanità sincera che la porta a voler studiare per diventare medico e aiutare le persone, scelta a cui la protagonista è potuta arrivare solo dopo un’intensa conoscenza delle proprie capacità e possibilità, dopo i diversi ostacoli incontrati a Parigi. 

Sofia Fasano

Articolo Precedente Al via la XIV edizione della Notte Bianca della poesia
Midsommar: cosa non fare per la festa di mezza estate
Prossimo Articolo Midsommar: cosa non fare per la festa di mezza estate
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.