Il Bari saluta Sibilli e si prepara in vista del Frosinone

Il campano è stato ceduto alla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto. Nel frattempo i biancorossi stanno preparando il match di domenica contro la squadra di Leandro Greco.

  • 0
  • 220 visualizzazioni

Reduce da tre pareggi consecutivi, il Bari vuole tornare al successo. Domenica pomeriggio alle ore 17.15 i biancorossi sfideranno al San Nicola il Frosinone nel posticipo che chiuderà la ventiquattresima giornata della Serie B 2024-25. La formazione guidata da Moreno Longo vorrà riassaporare il gusto della vittoria che manca dall’ultima gara del 2024 (il 2-0 inflitto allo Spezia); dall’altra parte i ciociari provengono da due punti in quattro gare dove ha subito ben otto reti. Di questo passo la doppia retrocessione può diventare molto più di un semplice spauracchio.

Nonostante entrambe le squadre non vincano da dicembre, la graduatoria rappresenta due realtà diverse. Il Bari è in piena zona playoff con 30 punti al settimo posto assieme a Palermo e Cesena. Il Frosinone, che ad ottobre ha sostituito il tecnico (ex biancorosso) Vincenzo Vivarini con Leandro Greco (con un passato da calciatore a Bari), si trova immischiato nella zona bassa della classifica con 21 punti e il peggior attacco della categoria (solo 18 reti messe a segno).

La gara d’andata ha visto i biancorossi vincere 3-0 grazie alle reti di Maita, Dorval e Favilli. Il risultato è stato per certi versi storico in quanto si è trattata della prima affermazione dei pugliesi al Benito Stirpe. I ciociari vorranno fare altrettanto al San Nicola, stadio dove in dieci occasioni non sono mai usciti vincitori.

Capitolo calciomercato: dopo Sgarbi e Matino, saluta anche Beppe Sibilli. L’attaccante, che in estate ha rappresentato uno dei pochi calciatori acquistati a titolo definitivo dalla famiglia De Laurentiis, si è trasferito in prestito con diritto di riscatto alla Sampdoria. L’ex Pisa è stato uno degli artefici della salvezza biancorossa nella passata stagione. Tuttavia, quest’anno è sembrato un pesce fuor d’acqua nello scacchiere di Longo. Chissà che a Genova non possa ritrovare la serenità smarrita negli ultimi mesi.

Paolo Gabriel Fasano

La fine di un’era: i Sum 41 si sono ufficialmente sciolti
Articolo Precedente La fine di un’era: i Sum 41 si sono ufficialmente sciolti
[VIDEO] “Lo spazio è un bene comune”: un grande evento al Liceo Classico Statale Socrate di Bari
Prossimo Articolo [VIDEO] “Lo spazio è un bene comune”: un grande evento al Liceo Classico Statale Socrate di Bari
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.