Un evento culturale imperdibile: “Paolo Apostolo di Cristo”

  • 0
  • 48 visualizzazioni

La cultura e la storia si intrecciano in un evento unico offerto da OFFICINA D’ARTE ai cittadini di Bitetto. Mercoledì 19 febbraio, alle ore 19:00, presso la sede dell’associazione in piazza Aldo Moro 17, si terrà la presentazione del libro “PAOLO APOSTOLO DI CRISTO”, scritto dal Prof. Antonio Calisi.

Questo volume è il frutto di una ricerca approfondita sulla figura di Saulo, l’apostolo la cui vita ha segnato profondamente la storia del cristianesimo. Attraverso un’analisi dei testi sacri, il Prof. Calisi ci guiderà alla scoperta della vita di uno degli apostoli più influenti, noto per la sua fede incrollabile e il suo martirio.

Antonio Calisi non è solo un autore, ma un uomo di cultura a 360 gradi. Diacono della Chiesa cattolica di rito bizantino nella diocesi di Lungro (CS), sarà ordinato sacerdote il mese prossimo. Vive a Bari con sua moglie, Magda Rita Pacillo, e insegna Religione Cattolica al Liceo Classico Statale “Socrate”. Con un Dottorato in Sacra Teologia e una laurea in Scienze storico-religiose conseguita all’Università “La Sapienza” di Roma, Calisi è anche un giornalista e direttore editoriale della testata “InCittà”. La sua passione per l’arte sacra si manifesta attraverso la sua abilità di maestro iconografo, avendo appreso la tradizione bizantina durante i suoi viaggi nei monasteri di Russia, Romania, Albania, Grecia e Monte Athos.

Durante la serata, alcuni soci di OFFICINA D’ARTE – tra cui Giovanni Bussola, Maddalena Intranuovo, Lello Bussola, Giorgia Rubino, Francesca Curci, Paola Turchiano, Pino Antuofermo, Tina Puterio e Nicola Gismondi – leggeranno estratti dal libro, arricchendo l’esperienza con le loro interpretazioni. Il tecnico audio Umberto Lasorsa garantirà che ogni parola risuoni in modo chiaro e coinvolgente.

Non perdere l’occasione di partecipare a questa serata culturale stimolante e significativa. Unisciti a noi per esplorare la vita di Paolo Apostolo, un personaggio che ha influenzato profondamente la fede e la spiritualità di milioni di persone. Ti aspettiamo per una serata che promette di essere non solo interessante, ma anche illuminante.

Lo straordinario Palazzo Baronale di Bitetto
Articolo Precedente Lo straordinario Palazzo Baronale di Bitetto
La Ciutat de les Arts i les Ciences, complesso neofuturista a Valencia
Prossimo Articolo La Ciutat de les Arts i les Ciences, complesso neofuturista a Valencia
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.