Nuovo pareggio con rimpianti per il Bari: solo 0-0 con la Salernitana

A vincere sono solamente i tifosi sugli spalti. Lasagna spreca diverse opportunità per i biancorossi che salgono all'ottavo posto in graduatoria.

  • 0
  • 169 visualizzazioni

Finisce senza reti la sfida tra Bari e Salernitana del trentesimo turno di campionato di Serie B: al San Nicola è 0-0 tra pugliesi e campani. Terzo pareggio consecutivo per i biancorossi che, a causa della sconfitta casalinga subita dal Palermo ieri sera, supera la formazione siciliana in classifica e sale all’ottavo posto.

Atmosfera splendida all’Astronave a causa del gemellaggio delle due tifoserie che dura da oltre 40 anni: ben 24.425 gli spettatori presenti di cui 1.290 nel settore ospite. Moreno Longo conferma lo stesso undici visto a Reggio Emilia la scorsa domenica: tra i pali Radunovic, terzetto difensivo con Mantovani, Simic e Obaretin, a centrocampo Maita, Benali e Maggiore con Favasuli e Dorval sulle fasce. Tandem offensivo composto da Lasagna e Bonfanti.

Subito un rischio per i padroni di casa al 7’ minuto quando un’incomprensione tra Radunovic e Dorval agevola Zuccon che però non concretizza. Calcio di punizione per gli ospiti al quarto d’ora con Verdi che trova la testa di Cerri, tutto facile per Radunovic. Al 20’ contropiede di Lasagna che cerca l’assist per Bonfanti ma è decisiva la lettura di Ruggeri a tagliare il passaggio del numero 15 biancorosso verso il compagno di reparto.

Ci prova la Salernitana al 24’ con un tiro al volo di Corazza, la sfera sfugge dalle mani di Radunovic che chiude la porta al tap-in di un Cerri comunque in fuorigioco. Nuova ripartenza del Bari cinque minuti dopo ancora con Lasagna che approfitta di un errore della retroguardia granata, arriva in area e calcia con il sinistro chiamando all’intervento Christensen. L’estremo difensore danese al 31’ blocca facilmente un colpo di testa di Simic.

Il secondo tempo inizia con una nuova opportunità sciupata da Lasagna che al 52’ cerca nuovamente Bonfanti ma il suo passaggio è fuori misura. Poco dopo doppia chance per Zuccon: prima calcia sul primo palo trovando un attento Radunovic, successivamente da ottima posiziona spara alto. Al 69’ corner per il Bari, il pallone arriva a Lasagna che si divora il gol del vantaggio biancorosso. Entrambe le formazioni cercano di stravolgere il match con le sostituzioni ma nessuna delle due riesce a sbloccarla.

È l’ennesima opportunità sprecata questa partita per il Bari che entra sì in zona playoff ma manca l’aggancio al Cesena al settimo posto. Poco brillanti i biancorossi nel produrre occasioni da rete, soprattutto con Lasagna. Con questo risultato, i pugliesi diventano la squadra con più pareggi nel 2025 (ben 7 in 10 incontri) nonché formazione con più pari nel torneo agganciando il Catanzaro a quota 16 “x” su 30 gare complessive.

Tra quindici giorni alle ore 15 il Bari sarà ospite della Carrarese mentre la Salernitana sarà protagonista del posticipo delle 17.15 all’Arechi contro il Palermo. 

Paolo Gabriel Fasano

Moto3 GP d’Argentina: successo di Piqueras a Termas de Río Hondo
Articolo Precedente Moto3 GP d’Argentina: successo di Piqueras a Termas de Río Hondo
MotoGP GP d’Argentina: Marc Marquez doma il fratello Alex e vince la sprint, 3° Bagnaia
Prossimo Articolo MotoGP GP d’Argentina: Marc Marquez doma il fratello Alex e vince la sprint, 3° Bagnaia
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.