MotoGP GP d’Argentina: Marc Marquez semplicemente sovrastante

Lo spagnolo vince davanti a suo fratello Alex. Assieme a loro sul podio anche Morbidelli, 4° Bagnaia.

  • 0
  • 116 visualizzazioni

Marc Marquez si prende gioco di suo fratello Alex e vince a Termas de Río Hondo. Lo spagnolo continua il suo en plein di risultati in sella alla Ducati ufficiale (4 vittorie su 4 tra sprint e gare lunghe). Il talento di Cervera si aggiudica per la quarta vittoria in carriera il Gran Premio d’Argentina e per la prima volta dal 2014 si impone nelle prime due gare della stagione.

Alla partenza ottimo scatto dei fratelli Marquez con Marc davanti ad Alex, dietro Bagnaia e Zarco si scambiano le posizioni sino all’insediamento dell’italiano in terza piazza davanti al francese. Al terzo giro Morbidelli supera il pilota della Honda mentre alla tornata successiva Marquez jr prende il comando della gara. Morbidelli approfitta del momento non roseo di Bagnaia e lo sopravanza al terzo posto. A cinque giri dal termine della corsa Marc rompe il ghiaccio e, come avvenuto a Buriram, relega il fratello al secondo posto andando a prendersi la seconda vittoria consecutiva.

Dunque ancora una volta secondo Alex Marquez che rimanda l’appuntamento con il primo trionfo in MotoGP. Dietro di lui ecco un ritrovato Franco Morbidelli: l’italo-brasiliano ritrova un podio che gli mancava da Jerez 2021 e inizia a rivedere la luce dopo un periodo molto difficile. Quarto Francesco Bagnaia che pian piano sta finendo all’ombra non solo del suo compagno di squadra ma anche del fratello minore. Il Pecco che siamo abituati a vedere non è questo: a lui il compito di tornare dove gli compete.

Fabio Di Giannantonio regola Johann Zarco all’ultimo giro e si prende la quinta piazza davanti al transalpino. Settimo Brad Binder davanti ad Ai Ogura e Pedro Acosta, a lungo in lotta per l’ottava posizione. Il murciano ha la meglio su Joan Mir che ad ogni modo chiude davanti al compagno di squadra Luca Marini. A punti anche Rins, Viñales, Miller e Quartararo.

Diciottesimo Enea Bastianini che dopo un errore finisce in fondo al gruppo arrivando al traguardo davanti al solo Chantra. Notte fonda nel box dell’Aprilia: la casa di Noale, già alle prese con l’infortunio di Jorge Martin, vede la corsa di Marco Bezzecchi interrompersi dopo neppure una curva. L’italiano infatti dopo lo start centra la ruota posteriore di Quartararo finendo per terra.  

Non hanno preso parte alla gara Lorenzo Savadori e Miguel Oliveira: il sostituto di Martin nonché collaudatore Aprilia ieri nella sprint ha sentito un dolore causato dalla caduta in Q1 ritirandosi dopo soli 6 giri. In vista del prossimo appuntamento tra due settimane ad Austin, Savadori ha preferito concludere anzitempo il fine settimana argentino. Il portoghese invece ieri è stato vittima di una caduta provocata da Aldeguer: non si è rotto nulla ma per via precauzionale è stato fermato dal team Pramac.

In classifica Marc Marquez vola a punteggio pieno con 74 punti, segue Alex con 58 e Bagnaia terzo a quota 43. Quarto Morbidelli con 37 lunghezze, dietro di lui appaiati il rookie Ogura e Zarco con 25 punti.

Foto: facebook.com/ducaticorseofficial

Paolo Gabriel Fasano

Cerimonia di premiazione del concorso “Mi impegno per la legalità”: la studentessa del Socrate Stea Fara brilla tra i vincitori
Articolo Precedente Cerimonia di premiazione del concorso “Mi impegno per la legalità”: la studentessa del Socrate Stea Fara brilla tra i vincitori
Moto2 GP d’Argentina: squillo di Jake Dixon con la Boscoscuro
Prossimo Articolo Moto2 GP d’Argentina: squillo di Jake Dixon con la Boscoscuro
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.