Cerimonia di premiazione del concorso “Mi impegno per la legalità”: la studentessa del Socrate Stea Fara brilla tra i vincitori

  • 0
  • 216 visualizzazioni

Bari, 21 marzo 2025 – In un’atmosfera carica di emozione e significato, si è svolta questa mattina presso il Consiglio regionale della Puglia la cerimonia di premiazione del concorso “Mi Impegno per la Legalità”. L’evento, che coincide con il giorno della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ha visto protagonisti studenti e studentesse di tutta la regione, tra cui spicca il nome di Stea Fara, talentuosa rappresentante del Liceo Classico Socrate di Bari.
La cerimonia, che ha avuto luogo in via Gentile n. 52, è stata introdotta dai saluti istituzionali di figure di spicco come Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale, e Luigi Caroli, presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata. Ospite d’onore, Giuseppe Antonio De Donno, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, ha condiviso la sua visione sulla legalità e l’importanza dell’impegno giovanile.
Tra i 48 lavori premiati, Stea Fara ha catturato l’attenzione della giuria con un elaborato che esprime una profonda riflessione sulla legalità e la responsabilità civica. La sua opera, frutto di un intenso lavoro di ricerca e creatività, ha saputo trasmettere un messaggio potente e chiaro: la legalità è un valore da coltivare e difendere, soprattutto tra le nuove generazioni.
Il concorso “Mi Impegno per la Legalità” ha coinvolto ben 389 studenti provenienti da diverse province pugliesi, che hanno realizzato opere letterarie, artistiche e digitali sui temi della legalità e della cittadinanza responsabile. La partecipazione massiccia dimostra quanto sia forte il desiderio dei giovani di affrontare e discutere temi cruciali per il futuro della società.
La cerimonia, trasmessa in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale, ha rappresentato un momento di riflessione collettiva e un’occasione per celebrare il talento e l’impegno dei giovani. Stea Fara, con il suo esempio, ha dimostrato che i giovani possono essere agenti di cambiamento, portatori di valori fondamentali come la giustizia e la legalità.
La giornata, è chiaro che l’impegno di Stea e dei suoi coetanei è solo l’inizio di un percorso che promette di portare nuova luce e speranza nella lotta contro la criminalità organizzata. La Puglia ha motivo di essere fiera di avere giovani così impegnati e pronti a costruire un futuro migliore.

Antonio Calisi

TAVOLINO SELVAGGIO: C’È GRAN ABUSO A GIOVINAZZO?
Articolo Precedente TAVOLINO SELVAGGIO: C’È GRAN ABUSO A GIOVINAZZO?
MotoGP GP d’Argentina: Marc Marquez semplicemente sovrastante
Prossimo Articolo MotoGP GP d’Argentina: Marc Marquez semplicemente sovrastante
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.