Nel giorno in cui Marc Marquez commette il primo errore dell’anno, Francesco Bagnaia coglie l’occasione e vince il Gran Premio delle Americhe per la prima volta in MotoGP, la seconda considerando il trionfo in Moto2 del 2018. Dopo aver lasciato l’Argentina con l’amaro in bocca, Pecco si rilancia in occasione dell’appuntamento sulla carta meno favorevole e coglie la prima vittoria dell’anno.
La pioggia caduta dal cielo prima della gara crea interrogativi ai protagonisti. I piloti che inizialmente scelgono le rain tornano ai box per mettere le slick: la partenza viene dunque posticipata. La gara comincia con un quarto d’ora di ritardo e Marc Marquez tiene il comando davanti a suo fratello Alex, Bagnaia e Di Giannantonio. Dopo cinque passaggi, Bagnaia si libera di Alex Marquez e prende qualche decimo rispetto al pilota del team Gresini.
Il colpo di scena arriva al nono giro: Marquez scivola sul cordolo pieno di curva 4 e rientra in pista senza una pedana prima di ritirarsi dopo qualche passaggio. Come nel 2019, il Cabroncito cade mentre si trovava in fuga. Bagnaia eredita la testa della corsa con quasi tre secondi di vantaggio su Marquez junior, incrementa gradualmente il distacco nei confronti dello spagnolo fino a prendersi il titolo di nuovo sceriffo del Texas.
Terza piazza d’onore consecutiva per Alex Marquez, ormai abbonato al secondo posto davanti al suo ex compagno di squadra Fabio Di Giannantonio che torna sul podio dopo oltre un anno. Grande gioia per il romano che ha iniziato la stagione saltando i test di Buriram a causa di un’operazione alla clavicola. Quarto Franco Morbidelli che completa il poker di Ducati, segue Jack Miller davanti al trio italiano composto da Marco Bezzecchi, Enea Bastianini e Luca Marini. Da rimarcare la rimonta del portacolori KTM Tech3 che recupera ben nove posizioni rispetto alla casella di partenza.
In top ten anche il rookie Ai Ogura e Fabio Quartararo che disputa la gara del gambero rispetto alla bella sprint di ieri. El Diablo precede comunque il compagno di box Alex Rins, quindi Raul Fernandez, Augusto Fernandez e Lorenzo Savadori. Non solo Marquez: out anche Acosta, Mir, Binder e Aldeguer. Grande delusione per quest’ultimo che cade al penultimo giro quando si trovava al quinto posto. Scivolato e ripartito Johann Zarco che chiude diciassettesimo e ultimo.
In classifica Alex Marquez sorpassa suo fratello Marc e diventa il nuovo leader del mondiale. I due sono separati da un solo punto con Alex a 87 punti e Marc a quota 86. Bagnaia insegue con 75 punti. Oltre al piemontese figurano altri quattro italiani in top ten: Morbidelli è quarto con 55 punti davanti a Di Giannantonio (45), ottavo Bezzecchi (24) davanti a Marini (20).
Il Motomondiale tornerà tra due settimane per il Gran Premio del Qatar: Bagnaia sembra essersi ritrovato ma Marquez senior avrà voglia di rivalsa. Senza dimenticare che nessuno dei due arriverà a Lusail con i galloni di primo della graduatoria: Alex Marquez vuole la prima vittoria in top class. Ci aspetta una tappa incandescente e dopo l’appuntamento americano sappiamo che i colpi di scena sono dietro l’angolo.
Foto: facebook.com/FrancescoBagnaia
Paolo Gabriel Fasano