IN RICORDO DI MONS. DON NICOLA MELONE

  • 0
  • 92 visualizzazioni

Il 29 Marzo, si é voluto ricordare  il ventesimo anniversario della scomparsa dell’amato prelato Don Nicola Melone, ultimo Arcidiacono del Capitolo Cattedrale di Giovinazzo, nonché Rettore della Chiesa ex monastica di San Giovanni Battista e Assistente Spirituale del corpo sociale attualmente sotto il titolo di “Arciconfraternita Maria SS. del Carmine”, La comunità confraternale, cui ha avuto la cura pastorale per lunghissimi anni, dal 1963 al 2005, ha inteso ricordare la sua paterna ed affabile figura di presbitero con una solenne Eucarestia serotina, celebrata dall’attuale Assistente Spirituale, Padre Pasquale Rago, sempre presso l’antichissima chiesa di San Giovanni Battista.

Per la circostanza, la sua memoria è stata particolarmente significata da un video prodotto dal prof. Pasquale Nacci in cui è ripreso don Nicola durante la celebrazione della Messa nel giorno di Pasqua nel corso della quale, all’atto del Gloria, veniva innalzato l’immagine di Gesù risorto allo scopo di visualizzare il grande momento della vittoria sulla morte di Cristo dopo la sua morte in croce.

Don Nicola teneva molto a detta cerimonia che presentava, nell’introdurre il passaggio centrale della liturgia della Domenica di Resurrezione, anche questo momento scenografico della elevazione di Gesù al cielo e che suscitava una particolarissima attrattività presso i giovani che sentivano di partecipare a quella cerimonia così carica di afflato spirituale che don Nicola, come sempre, sprigionava dalle sue omelie domenicali. Tant’è che in occasione della giornata del FAI, di sabato e domenica scorsa, 21-22 marzo 2025, cui era posto a visita pubblica l’intero ex complesso monastico delle Benedettine, diverse persone, ormai adulte, osservando la statua di Gesù Risorto, già collocato dietro l’altare centrale, chiedevano se è ancora praticata quella solennità della Domenica di Pasqua in cui la statua veniva innalzata fin alla volta dell’area absidale mentre don Nicola e l’assemblea dei fedeli contavano il Gloria. Ricordavano tale circostanza religiosa, con così sentimento,  per essere più volte  intervenuti anche da giovani a quella particolarissima funzione, anche se abitavano fuori dal centro storico.

Il video, gentilmente messo a disposizione da Pasquale Nacci, che si ringrazia sentitamente, riprende la celebrazione della Pasqua dell’anno 2001, qualche anno prima del suo decesso di Don Nicola nel 2005. Si è inteso pubblicarlo, anche attraverso il nostro giornale on-line in Città, allo scopo di richiamare alla memoria dei fedeli l’indimenticabile Don Nicola Melone.

Giuseppe Maldarella

La beatificazione di don Carmine De Palma: un miracolo di fede e speranza
Articolo Precedente La beatificazione di don Carmine De Palma: un miracolo di fede e speranza
CHIOSCO ILLEGALE A GIOVINAZZO. IL SINDACO NE ORDINA LO SMANTELLAMENTO A SPESE DEL COMUNE
Prossimo Articolo CHIOSCO ILLEGALE A GIOVINAZZO. IL SINDACO NE ORDINA LO SMANTELLAMENTO A SPESE DEL COMUNE
Articoli collegati

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.