Argomento: Attualità

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Bari celebra il Dantedì con un evento unico: la presentazione del libro “Divina Commedia e Sacra Scrittura” di Antonio Calisi

Lunedì 25 marzo 2024, in occasione del Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, la città di Bari ospiterà un evento.

  • 0
  • 1.301 visualizzazioni

Bonus psicologico 2024

Il decreto Milleproroghe 2022 (legge 15/22) ha introdotto il contributo per sostenere le spese derivanti da sedute di psicoterapia, al fine di.

  • 0
  • 291 visualizzazioni

150 anni di Impressionismo

L’impressionismo ha rappresentato una celebre corrente artistica sorta a Parigi tra 1860 e 1870 e frequentata da un gruppo di artisti che.

  • 0
  • 297 visualizzazioni

17 marzo 1976: ci lasciava Luchino Visconti

Il 17 marzo del 1976 ci lasciava il regista Luchino Visconti. Nato a Milano nel 1906, si trasferisce nella capitale nel 1939.

  • 0
  • 450 visualizzazioni

Bif&st, protagonista è Marco Bellocchio

È in corso in questi giorni la 15^ edizione del Bif&st (Bari International Film & Tv Festival) che ha preso avvio lo.

  • 0
  • 368 visualizzazioni

Studenti del Liceo Socrate di Bari partecipano al concorso di filosofia “DIALO-GARE”

Bari, 12 marzo 2024 – Una giornata ricca di emozioni e di spunti di riflessione per gli studenti del Liceo Classico “Socrate”.

  • 0
  • 838 visualizzazioni

Giovinazzo: Settimana Santa 2024 Arciconfraternita Maria SS. del Carmine

Arciconfraternita Maria SS. del Carmine Chiesa di San Giovanni Battista – Giovinazzo (vulgo S. Francesco da Paola) Settimana Santa 2024 L’amore di.

  • 0
  • 606 visualizzazioni

Auguri per l’ordinazione episcopale Mons. Vincenzo Turturro – Basilica San Pietro – Roma – 09/03/2024

L’Arciconfraternita di Maria Santissima del Carmine di Giovinazzo (BA), con animo colmo di gioia e trepidazione, si unisce al Santo Padre Francesco.

  • 0
  • 410 visualizzazioni

Nostri i corpi, nostro il sesso – un corto sulla condizione femminile

Nella giornata di oggi, erroneamente chiamata “festa della donna” – parliamo, infatti, della giornata internazionale dei diritti delle donne – vorrei portare.

  • 0
  • 290 visualizzazioni

Il Museo Diocesano riapre le porte: la messa in valore degli Exultet

In data 4 marzo 2024 alle 10:30 si svolgerà presso la sala Odegitria della Cattedrale di Bari l’inaugurazione del Museo Diocesano, situato.

  • 0
  • 365 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.