Argomento: Attualità

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Al Liceo Classico “Socrate” di Bari, Italia e Germania sempre più vicine

Presso il liceo classico Socrate di Bari verrà ospitato l’evento promosso dal Goethe Institut di Roma nell’Auditorium della sede centrale in Via.

  • 0
  • 913 visualizzazioni

Anna Karina, il volto della nouvelle vague

Il 22 settembre 1940 nasceva Anna Karina, nome d’arte – coniato da Coco Chanel – di Hanna Karin Blarke Bayer, volto femminile.

  • 0
  • 354 visualizzazioni

La voce del soul Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni

Il 14 settembre scorso Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni. La cantautrice inglese nata nel 1983 morì a 27 anni il 23.

  • 0
  • 377 visualizzazioni

Inaugurato l’anno scolastico al Liceo Classico “Socrate”

Primo giorno di scuola al Liceo Classico “Socrate” di Bari Messaggio del nuovo anno scolastico 2023/2024 a tutte le scuole del dott..

  • 0
  • 1.360 visualizzazioni

I Giganti della montagna messi in scena sul palco del Nuovo Teatro Abeliano

Il 10 settembre 2023 al Teatro Abeliano di Bari, dopo il grande successo della prima di giugno, si è tenuta la seconda.

  • 0
  • 281 visualizzazioni

Sigarette, Sigarette Elettroniche e Svapo: Cosa cambia

Il consumo di prodotti a base di tabacco ha subito una trasformazione significativa negli ultimi anni, con l’introduzione di dispositivi alternativi come.

  • 0
  • 68 visualizzazioni

Shoah, gli ebrei nascosti su ordine di Pio XII nei conventi di Roma

È stata presentata il 7 settembre, durante il seminario “Salvati. Gli ebrei nascosti negli istituti religiosi di Roma (1943-1944)” svoltosi presso il.

  • 0
  • 1.150 visualizzazioni

Come è stata l’estate italiana del 2023

E’ arrivato settembre e con lui l’autunno e un mix di emozioni diverse dovute al rientro al lavoro, al rientro a scuola, al.

  • 0
  • 349 visualizzazioni

3 settembre 1120: muore Beato Fra’ Gerardo Sasso.

Cento anni prima del famosissimo colloquio tra San Francesco e il Sultano Malik Al-Kamil, che, svoltosi in piena quinta crociata, segnava l’apertura.

  • 0
  • 272 visualizzazioni

Perché ci si innamora delle persone ”sbagliate”?

Tutti concordi sul fatto che l’amore sia parte integrante dell’essere umano: l’uomo è nato per amare e per essere amato (Fisher). Si,.

  • 0
  • 325 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.