Argomento: Attualità

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Il meridionalista difficile: Alessandro Leogrande

Sabato 4 febbraio si è svolto al Teatro Piccinni di Bari il secondo appuntamento della serie di incontri “Leggere il Sud” incentrato.

  • 0
  • 607 visualizzazioni

Segreteria di Stato: accessibili la serie “Ebrei” dell’Archivio Storico

Per desiderio di Papa Francesco, sono consultabili su internet 170 volumi, quasi 40.000 file, che raccolgono le istanze di aiuto dirette a.

  • 0
  • 517 visualizzazioni

Cenere: la vittoria del rap italiano

Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, classe ’94, è un rapper, musicista e produttore discografico italiano con 42 dischi di Platino e 36.

  • 0
  • 341 visualizzazioni

Sundance Film Festival 2023: gli highlights

Il 29 gennaio scorso si è concluso a Park City (Utah, USA) il più importante festival del cinema indipendente, il Sundance Film.

  • 0
  • 404 visualizzazioni

Celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete: un Passo Positivo per Combattere il Bullismo e il Cyberbullismo

Oggi, martedì 7 febbraio si celebra, in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale.

  • 0
  • 462 visualizzazioni

[VIDEO] Turista ebreo-americano vandalizza la statua di Gesù all’interno di una chiesa nella Gerusalemme occupata

Questa mattina, 2 febbraio 2023 in una Chiesa della Città Vecchia di Gerusalemme una statua di Gesù è stata distrutta da un.

  • 0
  • 1.120 visualizzazioni

Il Metropolita Ioannis Zizioulas: una vita dedicata al servizio del Signore e alla riconciliazione dei cristiani

Il 2 febbraio 2023 è venuto a mancare Sua Eminenza il Vescovo ortodosso Ioannis Zizioulas, Metropolita di Pergamo all’età di 92 anni.

  • 0
  • 602 visualizzazioni

“Guasto d’amore”, un coro rossoblu che canta per la sua Genova

Un brano nato da un video registrato in spiaggia è diventato in poco tempo uno dei più ascoltati in Italia, una dichiarazione.

  • 0
  • 552 visualizzazioni

Un anno senza Monica Vitti

Un anno fa moriva a novant’anni “la Vitti éternelle” come scriveva la testata francese Libération del 3 febbraio 2022. L’attrice Monica Vitti.

  • 0
  • 373 visualizzazioni

La violenza sessuale dal mondo antico ad oggi

Terenzio, commediografo latino del II sec. a.C., mette in scena nell’Hecyra (dal greco antico “suocera”) un’ambigua vicenda familiare che al giorno d’oggi.

  • 0
  • 597 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.