Argomento: Cultura e Sociale

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Lo straordinario Palazzo Palmieri, simbolo di Monopoli

È uno dei simboli della città di Monopoli assieme allo splendido porticciolo, e domina la cittadina con la sua mole, rappresentando uno.

  • 0
  • 404 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La secolare chiesetta di San Giorgio degli Armeni

A Bari, in un’area che si dimena tra il quartiere Stanic e la Zona Industriale, sorge un’antica testimonianza architettonica risalente addirittura all’XI.

  • 0
  • 318 visualizzazioni

Inaugurata a Bari la nuova mensa sociale di InConTra

L’associazione di volontariato InConTra ha ideato e realizzato a Bari una nuova mensa polifunzionale situata presso i locali del mercato coperto Guadagni.

  • 0
  • 273 visualizzazioni

Il caffè che beviamo dice chi siamo

Una bevanda al giorno d’oggi molto consumata è senza dubbio il caffè, la cui importazione avvenne per la prima volta nel 1570,.

  • 0
  • 267 visualizzazioni

Convegno “Intelligenza artificiale, medicina ed etica”

Martedì 28 maggio 2024 alle ore 17:30 si terrà presso la Sala Odegitria, situata in piazza Odegitria a Bari il convegno dal.

  • 0
  • 238 visualizzazioni

“Le Baccanti” di Euripide in scena: l’entusiasmante impegno degli studenti del Liceo Socrate di Bari

1 e 2 Giugno 2024: Un Week-End di Teatro Greco Rivisitato La magia del teatro greco prenderà vita grazie agli studenti del.

  • 0
  • 752 visualizzazioni

Zerocalcare a Bari incontra i fan

A partire dalle ore 15:00 di lunedì 27 maggio, Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, noto fumettista italiano classe 1983, incontrerà i suoi.

  • 0
  • 212 visualizzazioni

Dante e Maometto: tra ignoranza storica e influenze islamiche nella Divina Commedia

Nella Divina Commedia, Dante Alighieri riserva a Maometto un trattamento controverso. Nel Canto XXVIII dell’Inferno, il profeta dell’Islam è collocato tra i.

  • 0
  • 1.635 visualizzazioni
Immagine tratta da "Cinemonitor"

Festival “Giocando, Giocando, Giochiamo col Cinema” a Bari dal 27 al 29 maggio

La città di Bari col passare degli anni si mostra sempre più aperta a esperienze culturali innovative e coinvolgenti per tutta la.

  • 0
  • 238 visualizzazioni

Liceo Classico Socrate di Bari: un percorso di autodifesa per le studentesse contro la violenza di genere

Nel cuore del capoluogo pugliese, il Liceo Classico Socrate di Bari si è fatto portavoce di un’iniziativa fondamentale per contrastare la violenza.

  • 0
  • 990 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.