Argomento: Cultura e Sociale

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

MBTI: strumento chiave per comprendere sé stessi e gli altri

Il MBTI, acronimo di “Myers-Briggs Type Indicator”, rappresenta uno degli strumenti psicologici più utilizzati per comprendere la personalità. Basato sulla teoria dei.

  • 0
  • 207 visualizzazioni

Origine e tradizione del panettone

La tradizione gastronomica italiana si rivela molto ricca e varia, specialmente a seconda della regione; nel periodo natalizio, ad esempio, le tavole.

  • 0
  • 207 visualizzazioni

Scoperta mutazione del DNA dei gatti rossi

Nell’antico Egitto i gatti rossi erano venerati al pari di divinità associate alla guerra e al sole, quali simboli di forza e.

  • 0
  • 235 visualizzazioni

Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello – 4a Edizione

Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo Appula affetto da SMA, scomparso il 9.

  • 0
  • 292 visualizzazioni

TikTok affronta un possibile divieto negli USA

Il 6 dicembre 2024, la Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia ha confermato la costituzionalità del “Protecting Americans.

  • 0
  • 123 visualizzazioni

7 dicembre: L’attacco a Pearl Harbor

Oggi, 7 dicembre, ricorre l’anniversario dell’attacco a Pearl Harbor, avvenuto nel 1941, un evento che segnò un punto di svolta nella storia.

  • 0
  • 153 visualizzazioni

Storia, origine ed evoluzione del flamenco

Il flamenco è la danza tradizionale dell’Andalusia che consiste nel battere a ritmo i piedi nudi a terra e le mani cantando..

  • 0
  • 179 visualizzazioni

“Le pupille”, un corto scritto da Elsa Morante e diretto da Alice Rohrwacher

“Le pupille” è “un film maldestramente, liberamente ispirato ad una lettera che la scrittrice Elsa Morante inviò al suo amico Goffredo Fofi,.

  • 0
  • 229 visualizzazioni

Storia di alcune autrici di epica cavalleresca medievale

Fortunatamente è ormai ben noto che la letteratura e l’antologia non è sempre stata esclusivamente un’attività di autori uomini. In più, se.

  • 0
  • 161 visualizzazioni

Il Nazismo e le Teorie del Complotto

Il nazismo, un regime totalitario che ha avuto il suo apice sotto la guida di Adolf Hitler dal 1933 al 1945, ha.

  • 0
  • 153 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.