Argomento: Cultura e Sociale

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Lo splendido orologio neogotico di Gravina

A Gravina, splendido centro dell’entroterra murgiano, di cui già abbiamo avuto modo di parlare in precedenti articoli, si trova uno splendido esempio.

  • 0
  • 138 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Le colonne romane di Brindisi, punto finale della Via Appia

La città di Brindisi è ricca di numerosi reperti storici che dimostrano l’importanza di questo porto dell’Adriatico nel corso di tutta la.

  • 0
  • 175 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Le rovine dell’antico convento di S. Francesco a Giovinazzo

Percorrendo il ponte di Via Daconto per uscire dal centro abitato di Giovinazzo non si può fare a meno di notare la.

  • 0
  • 212 visualizzazioni

Divieto di accesso ai social agli under 16: presto legge in Australia

Da pochi giorni è giunta notizia dall’Australia sulla volontà di porre una stretta decisiva all’uso dei social network: è stato elaborato dal.

  • 0
  • 195 visualizzazioni

Un sonetto lega San Juan de la Cruz e la cantante Rosalía

Un filo lega San Giovanni della Croce e la cantante spagnola Rosalía, e cioè il sonetto “Que bien sé yo la fonte”..

  • 0
  • 181 visualizzazioni

Le mogli di Enrico VIII – Catherine Parr, l’ultima moglie

Donna colta e attraente, Catherine Parr non è stata solamente la sesta e ultima moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, ma anche la.

  • 0
  • 147 visualizzazioni

1° Dicembre: Giornata Mondiale dell’AIDS

Il 1° dicembre di ogni anno è un momento fondamentale per riflettere sulla lotta contro l’HIV/AIDS, una malattia che, purtroppo, continua a.

  • 0
  • 99 visualizzazioni

“Il Gladiatore II”: Ridley Scott interprete moderno dell’epica romana

Proiettato nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 14 novembre 2024 e uscito in Gran Bretagna il 15 dello stesso mese, il.

  • 0
  • 222 visualizzazioni

Presentazione del Volume “Paolo – Apostolo di Cristo” a Bari

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 18.00, la Sala Convegni della Chiesa di San Ferdinando, situata in Via Sparano a Bari, ospiterà.

  • 0
  • 134 visualizzazioni

La magia della poesia: la finale del Premio Nazionale Alessandro Fariello

Il 20 dicembre 2024, il castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari si trasformerà in un palcoscenico incantevole per la serata finale della.

  • 0
  • 159 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.