Argomento: Religiosità

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti

Francesco di Sales, nato a Thorens-Glières, in Savoia, il 21 agosto 1567, è stato un vescovo cattolico francese, fondatore dell’Ordine della Visitazione.

  • 0
  • 777 visualizzazioni

3 gennaio 1521: Martin Lutero viene scomunicato

Una figura non trascurata in nessun manuale di storia è, senza dubbio, Martin Lutero (1483-1546): inizialmente presbitero agostiniano e docente universitario, divenne.

  • 0
  • 566 visualizzazioni

Auguri Buon anno 2024

L’Arciconfraternita Maria SS. del Carmine e la Redazione di InCittà augurano a tutti un buon 2024, pieno di gioia, speranza e felicità,.

  • 0
  • 932 visualizzazioni

L’antica icona della “Madonna Lactans” in San Pietro

L’icona della “Madonna Lactans” del XII secolo, proveniente dal Santuario di Montevergine, sarà esposta nella Basilica vaticana per le celebrazioni papali del.

  • 0
  • 1.467 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "luoghipensanti.wordpress.com"

Il primo presepe della storia risale al IV sec. d.C.

In questi giorni in cui regna l’atmosfera natalizia, ci si premura di addobbare le case a festa, con ghirlande, alberi di Natale.

  • 0
  • 455 visualizzazioni

Silent night, il canto di Natale compie 205 anni

Nel giorno della vigilia di Natale miliardi di persone cantano il celebre brano “Silent Night” eseguito per la prima volta il 24.

  • 0
  • 1.010 visualizzazioni

La festa dell’8 dicembre ricorda il concepimento di Maria nel grembo di sant’Anna

Il concepimento di Anna ci è presentato nei primi capitoli degli apocrifi del Protovangelo di Giacomo e nel Libro sull’Infanzia della Beata.

  • 0
  • 1.534 visualizzazioni

Don Lorenzo Milani e la forza della sua scuola inclusiva

Il seminario, organizzato dall’IPS, presso il Consiglio Regionale della Puglia il prossimo 29 novembre Aperta 365 giorni l’anno, 12 ore al giorno.

  • 0
  • 682 visualizzazioni

Il Natale di Gesù nel Corano

Sono passati due millenni dallo straordinario evento che ha cambiato il corso della storia e miliardi di cristiani in tutto il mondo.

  • 0
  • 3.903 visualizzazioni

L’insegnamento della Religione cattolica, un pilastro della formazione dei giovani italiani

Secondo i dati della CEI, nell’anno scolastico 2021/22 si è registrato una lieve crescita complessiva degli studenti che scelgono di frequentare l’insegnamento.

  • 0
  • 1.595 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.