Argomento: Religiosità

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Presentazione del libro di Antonio Calisi: un viaggio tra Dante e san Francesco

Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della spiritualità si svolgerà il 30 settembre 2024 alle 19:30 presso la Parrocchia.

  • 0
  • 460 visualizzazioni

L’Arciconfraternita Maria SS. del Carmine Giovinazzo (BA) festeggia l’Esaltazione della Croce

La festività ricorre il 14 settembre, in ricordo del ritrovamento della vera croce di Gesù da parte della madre dell’imperatore Costantino, sant’Elena,.

  • 0
  • 387 visualizzazioni

I nonni, custodi silenziosi del tesoro della fede

In un’epoca contraddistinta dalla rapidità del cambiamento e da una complessità sociale senza precedenti, la figura del nonno riacquista un’importanza cruciale. Non.

  • 0
  • 322 visualizzazioni

Olimpiadi Parigi 2024: la vittoria di Nole e il suo segno della croce

A smorzare l’appiattimento delle olimpiadi inclusive e fortemente pagane del 2024 ci pensa il trentasettenne serbo Novak Djokovic dopo aver ottenuto l’oro.

  • 0
  • 531 visualizzazioni

Cosa si cela dietro la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024

La cerimonia di apertura dei giochi olimpici a Parigi 2024 rappresentava la religione luciferina delle società segrete, dei gruppi occulti babilonesi e.

  • 0
  • 505 visualizzazioni

Noci (BA), cuore pulsante della musica sacra: XII edizione del corso di Canto Gregoriano

Noci (BA), 2 agosto 2024 – Il monastero benedettino Madonna della Scala si prepara ad ospitare un evento unico e suggestivo: la.

  • 0
  • 986 visualizzazioni

Il coraggio di parlare: quando la fede incontra la società

In un mondo sempre più polarizzato, dove le opinioni si scontrano e i valori sembrano relativizzarsi, il coraggio di prendere posizione diventa.

  • 0
  • 701 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "recensione militare"

Il 30 luglio 1419 avveniva la prima defenestrazione di Praga

Il 30 luglio 1419 si svolse uno dei più celebri episodi della storia boema, noto come prima defenestrazione di Praga: essa diede.

  • 0
  • 565 visualizzazioni

Sulle tracce di Paolo: un viaggio nel cuore della Roma cristiana

Roma, città eterna, custodisce gelosamente le tracce di San Paolo, l’Apostolo delle Genti. Un itinerario affascinante ci conduce alla scoperta dei luoghi.

  • 0
  • 428 visualizzazioni

“Fili de le pute, traite!” La parolaccia più antica d’Italia nascosta in una basilica romana

Chi l’avrebbe mai detto che la prima parolaccia della storia italiana fosse nascosta tra le mura di una basilica? Ebbene sì, proprio.

  • 0
  • 744 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.