Argomento: Rubriche

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

L’Acciaieria Scianatico di Via Napoli: “collega” barese delle AFP

In un precedente articolo abbiamo già avuto modo di parlare dell’AFP di Giovinazzo: una fabbrica dall’enorme importanza storica per la nostra cittadina,.

  • 0
  • 639 visualizzazioni

Le donne che hanno fatto la storia, Mary Shelley

<Fu in una cupa notte di novembre…> Così inizia “Frankenstein”, il celebre romanzo di una scrittrice londinese Mary Shelley.  Figlia di due.

  • 0
  • 313 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’area naturale di Ariscianne e Boccadoro

È assai frequente, lungo la fascia costiera, individuare alcune aree naturali, caratterizzate dalla presenza di specie animali e vegetali tipiche del bioma.

  • 0
  • 437 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Torna a Monopoli il PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte

Il primo settembre scorso, a Monopoli, si è rinnovato l’appuntamento col il PhEST, l’ormai consueto festival internazionale di fotografia e arte, che.

  • 0
  • 347 visualizzazioni

Le donne che hanno fatto la storia, Ipazia d’Alessandria

Da che esiste il mondo la donna non è mai stata considerata, anzi è sempre stata discriminata, umiliata, molestata, ritenuta inferiore, i.

  • 0
  • 478 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo jazzo: la tipica struttura dell’ambiente murgiano

La Puglia è celebre per le sue produzioni agricole: prodotto d’eccellenza è sicuramente l’olio extravergine d’oliva, simbolo della nostra regione nel mondo..

  • 0
  • 366 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Villa Curtopassi e il Conflitto Italo-Greco

La nostra regione, con la sua forma protesa nell’Adriatico, è stata da sempre crocevia di popoli e passaggio obbligato nel rapporto con.

  • 0
  • 373 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Serra di Cassano e quel portone chiuso dal 1799

Napoli è celebre per i suoi monumenti storici, come il Palazzo Reale o la Reggia di Capodimonte. Tuttavia, come tutte le grandi.

  • 0
  • 980 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Vanvitelliano Palazzo Baronale De Gemmis

Una delle strutture più belle e visitate del Sud Italia è sicuramente la Reggia di Caserta: con i suoi giardini e saloni,.

  • 0
  • 552 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Castello di Lucera: una delle fortezze più grandi d’Italia

Sapevate che uno dei castelli più grandi d’Italia si trova in Puglia, anche se è poco noto al grande pubblico? Stiamo parlando.

  • 0
  • 531 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.