Argomento: Rubriche

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Antonio Ligabue: il Novecento italiano in mostra al Castello di Conversano

Il 25 marzo scorso è stata inaugurata presso gli ambienti del Castello Aragonese di Conversano l’importante mostra sul pittore Antonio Ligabue, uno.

  • 0
  • 674 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Colonna-De Robertis e l’eclettismo a Bari

Abbiamo già parlato in un precedente articolo dello sviluppo urbanistico della città di Bari a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio.

  • 0
  • 888 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Palazzo Vulpano-Sylos di Bitonto, scrigno del Rinascimento pugliese

Spesso, quando si parla della nostra regione, la si associa senza dubbio all’arte romanica e, in certi casi all’arte barocca: da un.

  • 0
  • 617 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I due palazzi dell’Acquedotto Pugliese, a cavallo tra Foggia e Bari

La Puglia ha da sempre avuto un problema legato all’acqua: l’assenza di corsi d’acqua di ampia portata e la scarsità delle precipitazioni.

  • 0
  • 393 visualizzazioni
Foto 1 (di copertina) tratta da "Libera informazione"; foto 2 tratta da "Wikipedia"

Supereoi senza mantello: Danilo Dolci

Oggi ricordato come poeta, sociologo, educatore ed attivista della nonviolenza (da qui il soprannome di “Gandhi della Sicilia), Danilo Dolci (Sesana, 28.

  • 0
  • 410 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il castello sull’acqua: la storia millenaria del Forte a Mare di Brindisi

La città di Brindisi, uno dei capoluoghi pugliesi, sorge in una particolare insenatura naturale che l’ha resa uno dei porti più strategici.

  • 0
  • 431 visualizzazioni
immagine di D. Dolci tratta dal sito "Cara Palermo"; immagine di M. Tobino tratta da "Versilia Post".

Supereroi senza mantello – Parte prima

Col presente articolo ha inizio una rubrica dal titolo “Supereroi senza mantello”, volta ad illustrare le vite esemplari di persone che hanno.

  • 0
  • 450 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura rurale di Palombaio a cavallo tra Neoclassicismo e Liberty

Il XIX secolo fu, per la vicina Bitonto, un periodo di grande fervore artistico e culturale, in particolare nell’ambito architettonico, contesto nel.

  • 0
  • 408 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La bella e scenografica Villa Cerulli-Bozzicorso

Sulla strada per Monteroni, nelle immediate vicinanze di Lecce, città simbolo del barocco, si apre un’ampia vallata, detta “della Cupa”, dove prevalgono.

  • 0
  • 647 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Stazione o opera d’arte? L’esempio di Napoli Afragola AV

Può un’infrastruttura assurgere e nobilitarsi ad opera d’arte, raggiungendo una finalità estetica nella sua praticità quotidiana? Sembrerebbe di sì. Nonostante i numerosi.

  • 0
  • 432 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.