Argomento: Rubriche

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

La splendida Chiesa dei Girolamini a Napoli

Dopo dieci anni di lavori di restauro riapre a Napoli la Chiesa dei Girolamini, capolavoro assoluto del barocco partenopeo. La chiesa fa.

  • 0
  • 369 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Torre Spoto e la Battaglia di Bitonto

Lungo un tratturo che collegava in passato Bitonto a Ruvo sorge, al centro di vasti uliveti, un’imponente torre su ben tre livelli.

  • 0
  • 259 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Masseria Villafranca

Ai confini tra l’agro di Giovinazzo, di Terlizzi e di Molfetta, poco oltre la contrada delle Sette Torri, sorgono le rovine di.

  • 0
  • 344 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo splendido Palazzo Melodia, sul sito dell’antico Castello di Ruvo

Nella vicina Ruvo di Puglia, centro celeberrimo per i suoi reperti archeologici antichi, sorgono anche esempi artistici più recenti. In particolare, nell’articolo.

  • 0
  • 417 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I fantasmi di Masseria Navarino

Nell’agro di Molfetta, al confine con Bisceglie e Corato, sorge un’antica masseria fortificata, nota come Masseria Navarino o Torre di Navarrino. Il.

  • 0
  • 387 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I Palazzi di Lecce, straordinari esempi del Barocco

Lecce è nota a tutti come la capitale del Barocco, titolo a cui ha senz’altro diritto considerando tutti i capolavori che custodisce,.

  • 0
  • 425 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Si chiude l’esperienza SanPArt, festival dei murales a Bari

Con l’inaugurazione, oggi 7 giugno 2024, dell’ultimo murale, si conclude il progetto SanPArt, che ormai dall’anno scorso anima le strade del quartiere.

  • 0
  • 276 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo straordinario Palazzo Palmieri, simbolo di Monopoli

È uno dei simboli della città di Monopoli assieme allo splendido porticciolo, e domina la cittadina con la sua mole, rappresentando uno.

  • 0
  • 383 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La secolare chiesetta di San Giorgio degli Armeni

A Bari, in un’area che si dimena tra il quartiere Stanic e la Zona Industriale, sorge un’antica testimonianza architettonica risalente addirittura all’XI.

  • 0
  • 307 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Circolo Unione di Bari e i saloni dorati del Teatro Petruzzelli

Come tristemente noto, il Teatro Petruzzelli, il più grande di Bari e tra i più grandi in Italia, fu oggetto di una.

  • 0
  • 323 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.