Argomento: Rubriche

Scorri verso il basso per scoprire

Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

L’architetto Giuseppe Mastropasqua e i palazzi neoclassici di Giovinazzo

Nell’articolo odierno parleremo di una figura a cui gli appassionati di storia locale tengono particolarmente, anche perché le sue opere sono veri.

  • 0
  • 645 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Una necropoli ellenistica a Napoli: lo straordinario Ipogeo dei Cristallini

Il Rione Sanità di Napoli è celebre per la sua architettura barocca: grandiosi esempi sono il Palazzo dello Spagnuolo e Palazzo Sanfelice,.

  • 0
  • 317 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Torna fruibile dopo 70 anni “La presa di Cristo” di Caravaggio

Lo scorso 2 marzo è stata inaugurata a Napoli, presso la Fondazione Banco di Napoli e nella cornice di Palazzo Ricca, sito.

  • 0
  • 399 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La frazione di Auricarro e l’assedio delle truppe Ungheresi

Nei pressi di Palo del Colle sorge una piccola frazione che, nonostante le ridotte dimensioni, custodisce un’antica storia fatta di scorrerie e.

  • 0
  • 313 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata: Masseria Dottula a Bari

Sembra strano, eppure nel centro cittadino di Bari sorge un’antica masseria settecentesca abbandonata. Si tratta della Masseria Dottula, che da decenni resiste.

  • 0
  • 370 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il duomo di Siracusa: quando un tempio greco diventa chiesa

In Sicilia e precisamente a Siracusa sorge una particolarissima costruzione che, per sue caratteristiche uniche, è stata inserita nella lista dei Patrimoni.

  • 0
  • 438 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Biscari: una dimora di quasi settecento stanze

A Catania sorge uno splendido edificio privato di quasi 700 stanze, interamente decorato in stile tardo barocco e rococò, che ha resistito.

  • 0
  • 390 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La chiesetta di Santa Croce nell’agro tra Giovinazzo e Bitonto

Nelle campagne a confine tra Giovinazzo e Bitonto sorge un particolare esempio di architettura religiosa rurale, un tempo al centro di un.

  • 0
  • 378 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

In mostra a Conversano oltre cento opere di Chagall

Lo scorso 20 aprile è stata inaugurata presso il Castello di Conversano un’importantissima mostra su uno degli artisti più interessanti del ‘900,.

  • 0
  • 395 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Santuario della Madonna delle Lacrime: prodigio architettonico a Siracusa

In Sicilia e precisamente a Siracusa, sorge un edificio religioso dall’elevata importanza architettonica, realizzato a partire dagli Anni ’50 interamente in cemento..

  • 0
  • 435 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.