Articoli dal più recente

L’Europa avrà un commissario per il benessere animale

Sono state pubblicate da pochi giorni le proposte di nomina per i prossimi commissari Ue da parte di Ursula Von Der Leyen,.

  • 0
  • 230 visualizzazioni

Bari si unisce alla Giornata Europea delle Fondazioni: uno sport per tutti

Si svolgerà sabato 28 settembre 2024 la dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni organizzata da Acri. Quest’anno il tema è lo sport quale.

  • 0
  • 326 visualizzazioni

Miti da sfatare: “donna al volante, pericolo costante”

Contrariamente a quanto sostiene il detto “donna al volante pericolo costante”, le statistiche dimostrano che le donne guidano molto meglio degli uomini,.

  • 0
  • 296 visualizzazioni

Antica Roma: più pulita di quanto immagini

Chi avrebbe mai detto che i Romani, oltre a essere abili ingegneri e guerrieri, fossero anche dei veri e propri pionieri dell’igiene.

  • 0
  • 363 visualizzazioni

Olimpiadi Parigi 2024: Claire Michel, l’atleta ricoverata per escherichia coli

“Acqua fredda, ma pulita!”, le ultime parole famose di Macron sulla Senna, il fiume francese che ha infettato con l’escherichia coli un’atleta della.

  • 0
  • 263 visualizzazioni

Olimpiadi Parigi 2024: tutti con Angela Carini

Credevamo di aver raggiunto il limite con queste Olimpiadi, ma evidentemente le sorprese non sono ancora finite. Nella giornata di domani 1 agosto.

  • 0
  • 282 visualizzazioni

Elon Musk: “Fermerò il Woke Mind Virus”

Woke deriva dall’espressione Stay woke, che si traduce in “stare all’erta”, termine introdotto anche all’interno dell’Oxford English Dictionary per indicare una persona.

  • 0
  • 1.124 visualizzazioni

Allenamenti nella Senna cancellati e gare a rischio per l’inquinamento dell’acqua

In origine il fiume che attraversa la capitale francese avrebbe dovuto essere teatro di alcune competizioni nel corso delle Olimpiadi 2024, iniziate.

  • 0
  • 234 visualizzazioni
Foto di copertina tratta da "La Rivista della Natura"

Clonare il proprio animale domestico: ora si può e costa 50 mila euro

Dopo il celebre caso nel 1996 della pecora Dolly, in cui i ricercatori scozzesi Keith Campbell e Ian Wilmut  riuscirono per la.

  • 0
  • 275 visualizzazioni

Perché le sigarette elettroniche non sono sicure

Le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato sono diventati molto popolari negli ultimi anni, soprattutto tra i giovani. Spesso vengono.

  • 0
  • 582 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.