Articoli dal più recente

“Fili de le pute, traite!” La parolaccia più antica d’Italia nascosta in una basilica romana

Chi l’avrebbe mai detto che la prima parolaccia della storia italiana fosse nascosta tra le mura di una basilica? Ebbene sì, proprio.

  • 0
  • 725 visualizzazioni

La fulgida industria delle Due Sicilie e il suo declino postunitario

Prima del 1860, le regioni meridionali d’Italia, in particolare Campania, Calabria e Puglia, si distinguevano per un elevato livello di industrializzazione, ponendo.

  • 0
  • 355 visualizzazioni

Diffondere benessere e consapevolezza: la missione dell’associazione Univox Aps

È sorta a Bari una realtà innovativa per tutelare la salute mentale e dare voce a chi sente di non averla: l’associazione.

  • 0
  • 532 visualizzazioni

L’importanza dell’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuola italiana: un ponte tra le discipline e la crescita umana

Nella complessa e variegata offerta formativa della scuola italiana, l’Insegnamento della Religione Cattolica emerge come un elemento fondamentale per la formazione integrale.

  • 0
  • 696 visualizzazioni

Brescia: commovente Testimonianza di Erminia Dionis Bernobi alla Scuola Estiva “Itinerari del Ricordo”

Dal 1 al 6 luglio 2024, il Centro Paolo VI a Brescia ospita la Scuola Estiva “Itinerari del Ricordo”, un progetto formativo.

  • 0
  • 566 visualizzazioni

Perché le sigarette elettroniche non sono sicure

Le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato sono diventati molto popolari negli ultimi anni, soprattutto tra i giovani. Spesso vengono.

  • 0
  • 583 visualizzazioni

Giovani italiani e lingua madre: quando l’italiano diventa una lingua straniera

Negli ultimi decenni, l’italiano, la nostra amata lingua madre, sta rischiando di diventare una lingua straniera per le nuove generazioni. Un allarme.

  • 0
  • 377 visualizzazioni

Liceo Classico “Socrate” di Bari: un’esperienza nel mondo della diagnostica per immagini

Gli studenti del Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari hanno recentemente vissuto un’esperienza formativa straordinaria che ha arricchito notevolmente il loro percorso.

  • 0
  • 544 visualizzazioni

Un trionfo di qualità e collaborazione europea: il Liceo Classico Socrate premiato per l’eccellenza eTwinning

Il Liceo Classico Socrate ha recentemente aggiunto un prestigioso riconoscimento al suo palmarès, ricevendo il Certificato di “Qualità Nazionale 2023” e il.

  • 0
  • 888 visualizzazioni

Bari si illumina con la Notte Bianca del Liceo Artistico e Coreutico “De Nittis-Pascali”: l’evento che unisce sogni e tecnologia

Bari, 3 giugno 2024 – La città si prepara ad accogliere un evento straordinario che promette di trasportare tutti i partecipanti in.

  • 0
  • 391 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.