Informazioni
Antonio Calisi, diacono della Chiesa cattolica di rito bizantino dell’Eparchia degli italo-albanesi dell’Italia continentale di Lungro (cs), vive a Bari dove insegna Religione Cattolica al Liceo Classico Statale “Socrate”. È Dottore in Sacra Teologia, laureato in Scienze Storico-Religiose all’Università “La Sapienza” di Roma. Maestro iconografo, dipinge icone secondo la tradizione bizantina, appresa nei numerosi viaggi in Russia, Romania, Grecia e presso il complesso monastico del Monte Athos.
Antonio Calisi Articoli:
Arte
Attualità
Scuola
07/11/2023
Il 30 ottobre, presso il Teatro Abeliano, gli studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari hanno partecipato allo spettacolo “Tre Sorelle.
Attualità
Cultura e Sociale
Scuola
03/11/2023
Anche quest’anno il Liceo Classico “Socrate organizza delle giornate a “porte aperte”, un’occasione per coloro che desiderano conoscere la scuola e le.
Attualità
Cultura e Sociale
Scuola
01/11/2023
Gli studenti del primo anno del liceo Socrate di Bari hanno partecipato, nell’ambito del progetto accoglienza, a una visita di istruzione al.
Attualità
Cultura e Sociale
Scuola
28/10/2023
Il Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari ha svolto il 27 ottobre le elezioni dei rappresentanti delle Studentesse e degli Studenti nei.
Attualità
Cultura e Sociale
Scuola
26/10/2023
Halloween è una festa molto popolare tra i bambini di tutto il mondo, soprattutto dei paesi anglosassoni e negli ultimi anni anche.
Attualità
Cultura e Sociale
Scuola
26/10/2023
Il Liceo Classico Statale “Socrate”, una delle scuole più prestigiose della città e della regione Puglia, offre un percorso formativo completo e.
Arte
Attualità
Cultura e Sociale
Politica
24/10/2023
Immaginare una nuova città, dove la bellezza è espressione della sostenibilità Lunedì 30 ottobre, ore 17:00 presso lo Spazio Murat in Piazza.
Attualità
Religiosità
Scuola
24/10/2023
“Hikikomori”, termine giapponese che significa “stare in disparte”, viene utilizzato per indicare coloro che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi.
Arte
Cinema
Cultura e Sociale
Musica
24/10/2023
A Putignano presso il Teatro comunale il giorno 27 ottobre 2023, con apertura del sipario alle ore 20,30, andrà in scena “La.
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, la disattivazione potrebbe coportare la non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
A questo sito web consenti
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie Essenziali: Permetti cookie sessione Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
A questo sito web non consenti
Funzionalità: Ricorda i tuoi dettagli d’accesso Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità di marketing
A questo sito web consenti
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie Essenziali: Permetti cookie sessione Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente Funzionalità: Ricorda i tuoi dettagli d’accesso Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
A questo sito web non consenti
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità di marketing
A questo sito web consenti
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie Essenziali: Permetti cookie sessione Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente Funzionalità: Ricorda i tuoi dettagli d’accesso Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
A questo sito web non consenti
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità di marketing
A questo sito web consenti
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie Essenziali: Permetti cookie sessione Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente Funzionalità: Ricorda i tuoi dettagli d’accesso Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità di marketing
A questo sito web non consenti