Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa di Ognissanti di Trani: tra arte romanica e Cavalieri Templari

Situata nel cuore della città di Trani, la Chiesa di Ognissanti è un esempio straordinario della ricchezza storica e artistica del territorio.

  • 0
  • 106 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo straordinario Palazzo Baronale di Bitetto

Uno dei palazzi nobiliari più interessanti della provincia di Bari si trova nell’entroterra, precisamente nei pressi di Bitetto, piccolo centro agricolo che.

  • 0
  • 133 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Ciutat de les Arts i les Ciences, complesso neofuturista a Valencia

A Valencia, una delle città più popolose della Spagna, ha sede un importante complesso museale che ha la particolarità di essere uno.

  • 0
  • 184 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura socialista: classicismo e modernismo a confronto

Una visita in una qualsiasi città dell’Europa Orientale lascia spesso interdetti a causa della convivenza forzata tra due diverse tipologie di edifici:.

  • 0
  • 171 visualizzazioni

MUSICA DELLA MEMORIA, ARTE IN PRIGIONIA

Un viaggio tra storia, arte e resilienza per commemorare il sacrificio degli Internati Militari Italiani In occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione.

  • 0
  • 199 visualizzazioni

[VIDEO] Il restauro della Cripta dello Spirito Santo: un progetto di valorizzazione culturale

Nel dicembre 2024, sono stati ufficialmente consegnati i lavori per il restauro della Cripta dello Spirito Santo a Monopoli in provincia di.

  • 0
  • 340 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La storia di Palazzo Trifiletti a Foggia

Non è una novità. La Puglia pullula di numerose bellezze artistiche e architettoniche apprezzate sia dai suoi abitanti che dai turisti. Alcune.

  • 0
  • 705 visualizzazioni

[VIDEO] Inaugurata la Mostra di Presepi: un incanto Natalizio nel cuore di Bari

Il 21 dicembre alle ore 17:30, la Chiesa di San Ferdinando a Bari ha aperto le sue porte a una magica Mostra.

  • 0
  • 243 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La splendida Villa de Mari ad Acquaviva delle Fonti

Ad Acquaviva delle Fonti sorge una splendida dimora tardo-barocca che fu la residenza estiva della famiglia feudale della cittadina, i Principi de.

  • 0
  • 168 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Gran Caffè Gambrinus: storia del più antico locale di Napoli

Il binomio Napoli e caffè è altamente indissolubile. Si tratta di una bevanda entrata nella cultura partenopea, tant’è che qualche anno fa.

  • 0
  • 164 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.