Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

I reperti archeologici di Canosa, straordinario patrimonio storico

La città di Canosa di Puglia, così come la più vicina Ruvo, rappresenta uno dei centri più ricchi per quel che riguarda.

  • 0
  • 306 visualizzazioni

Luci per la Festa Patronale in onore di Maria SS. di Corsignano 2024

Sarà la salentina “Massimo Mariano Luminarie” ad illuminare la Festa Patronale in onore di Maria SS. di Corsignano per l’anno 2024. L’accensione.

  • 0
  • 1.137 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Riscontro positivo per le Giornate FAI di Primavera

Notevole affluenza di pubblico lo scorso weekend per le Giornate FAI di Primavera, svoltesi in tutta la penisola con oltre 750 siti.

  • 0
  • 310 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa di Sant’Egidio, grangia benedettina nelle campagne di Giovinazzo

A ridosso dell’antica Via del Piano, attuale provinciale per Terlizzi, a livello della Torre di Don Ciccio ma in posizione più defilata.

  • 0
  • 438 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il topazio di Ferdinando II: il gioiello più grande del mondo si trova a Taranto

Il Museo Diocesano di Taranto, conosciuto con l’abbreviazione di MuDi, sorge nel borgo antico, all’interno del vecchio seminario minore. Qui tra ex.

  • 0
  • 458 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

“Sogno Metallurgico”: a Bari la mostra personale dell’artista Ardian Isufi

Dal 16 febbraio scorso e fino al prossimo 30 marzo, nei pressi degli ambienti del Teatro Kursaal di Bari si tiene la.

  • 0
  • 354 visualizzazioni

150 anni di Impressionismo

L’impressionismo ha rappresentato una celebre corrente artistica sorta a Parigi tra 1860 e 1870 e frequentata da un gruppo di artisti che.

  • 0
  • 297 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il settecentesco Palazzo D’Amelj a Bari Vecchia

In Strada Palazzo di Città, a Bari Vecchia, sorge uno straordinario esempio di architettura settecentesca di carattere nobiliare. Si tratta del Palazzo.

  • 0
  • 388 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’antica Masseria San Domenico

L’Ordine Domenicano è stato, nei secoli, sicuramente tra quelli più potenti e diffusi anche dalle nostre parti. Si registrava, infatti, la presenza.

  • 0
  • 411 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La chiesetta di S. Pietro Pago: un edificio destinato a sparire

Lungo l’antica strada Quorchio che collega Giovinazzo a Bitonto, nei pressi della ben più famosa discarica, sorgono i ruderi della chiesetta di.

  • 0
  • 404 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.