Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il Magazzino Sofisticazione Sali

Se ci affacciamo a Margherita di Savoia, lungo la provinciale per Trinitapoli, appare maestoso nel suo contrasto rispetto agli specchi d’acqua delle.

  • 0
  • 482 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Covelli, la “piccola Versailles” di Trani

Per la ricchezza dei suoi interni è stato da alcuni, addirittura, definito come una piccola Versailles nel centro storico di Trani. Il.

  • 0
  • 717 visualizzazioni

Cultura immersiva a Bari

Tra il 23 e il 24 settembre si è svolto a Bari, a “La Maison Associazione culturale”, in viale Orazio Flacco, il.

  • 0
  • 802 visualizzazioni

19 settembre 1985: muore Italo Calvino

Scrittore di grandissima fama, Calvino è stato un personaggio alquanto singolare nel panorama letterario internazionale. Nacque a Santiago de Las Vegas, a.

  • 0
  • 290 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Torna a Monopoli il PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte

Il primo settembre scorso, a Monopoli, si è rinnovato l’appuntamento col il PhEST, l’ormai consueto festival internazionale di fotografia e arte, che.

  • 0
  • 347 visualizzazioni

I Giganti della montagna messi in scena sul palco del Nuovo Teatro Abeliano

Il 10 settembre 2023 al Teatro Abeliano di Bari, dopo il grande successo della prima di giugno, si è tenuta la seconda.

  • 0
  • 281 visualizzazioni

Castellana Grotte: secondo appuntamento del festival culturale ”EmozionARSi”, ospite il prof. Emanuele Triggiani

Il compito della donna nell’arte occidentale e la sua importanza storica è il contributo della pubblicazione del docente di storia dell’arte Emanuele.

  • 0
  • 869 visualizzazioni

Incredibile successo dell’ultima rappresentazione dell’Aida all’Arena di Verona

Venerdì 8 settembre, all’Arena di Verona è stata messa in scena l’ultima rappresentazione dell’Aida di Giuseppe Verdi, un’opera in quattro atti su.

  • 0
  • 473 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Villa Curtopassi e il Conflitto Italo-Greco

La nostra regione, con la sua forma protesa nell’Adriatico, è stata da sempre crocevia di popoli e passaggio obbligato nel rapporto con.

  • 0
  • 373 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Serra di Cassano e quel portone chiuso dal 1799

Napoli è celebre per i suoi monumenti storici, come il Palazzo Reale o la Reggia di Capodimonte. Tuttavia, come tutte le grandi.

  • 0
  • 980 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.