Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Il Vanvitelliano Palazzo Baronale De Gemmis

Una delle strutture più belle e visitate del Sud Italia è sicuramente la Reggia di Caserta: con i suoi giardini e saloni,.

  • 0
  • 552 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Castello di Lucera: una delle fortezze più grandi d’Italia

Sapevate che uno dei castelli più grandi d’Italia si trova in Puglia, anche se è poco noto al grande pubblico? Stiamo parlando.

  • 0
  • 531 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Jago: il Michelangelo della contemporaneità

È stato, non a torto, definito un nuovo Michelangelo. Le sue opere, nonostante la loro contemporaneità, sono caratterizzate da uno straordinario realismo..

  • 0
  • 594 visualizzazioni

A Giovinazzo (BA) esposte le opere fluid art di FranK Volpicella

La AM art gallery nell’ambito della rassegna Artestate dal 14 al 28 agosto nelle splendide sale del Bastione a Giovinazzo (BA) ha.

  • 0
  • 456 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Congedo a Galatina

A pochi passi dal centro di Galatina, in Salento, sorge un piccolo gioiello dell’arte neogotica, ahimè oggi brutalmente vandalizzato da ignoti. Si.

  • 0
  • 1.617 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Un’astronave di cemento nel porto di Napoli: la Casa del Portuale

A guardarla sembra quasi un’astronave, invece è una torre in cemento armato di dieci piani che svetta all’interno del porto di Napoli,.

  • 0
  • 478 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Scrasceta a Nardò

A Nardò, in Salento, è possibile ammirare un pregevole esempio di villa tardo-barocca, attualmente abbandonata, e costituita dalla dimora e da un.

  • 0
  • 1.326 visualizzazioni

Terzo cd dell’Opera omnia dei Sabino di Turi (BA)

Questo terzo cd dell’Ensable Barocco “Giovanni Maria Sabino”, diretto dal Maestro Paolo Valerio per l’etichetta Digressione Music di Molfetta (BA), è dedicato.

  • 0
  • 2.097 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

A Mesagne in mostra: “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”

Dal 16 luglio scorso fino al prossimo 8 dicembre, la città di Mesagne ospiterà un evento molto importante dal punto di vista.

  • 0
  • 556 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Un gioiello nascosto: la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina (LE)

Sembra Assisi ma è Galatina. Non stiamo parlando della Basilica di San Francesco, bensì di quella di Santa Caterina d’Alessandria, che sorge.

  • 0
  • 458 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.