Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Un pezzo di Napoli a Taranto: il Cappellone di San Cataldo

Quando in Puglia si pensa al Barocco, subito vi si associa la città di Lecce, con i suoi splendidi e a volte.

  • 0
  • 962 visualizzazioni

Giovinazzo (BA): IX CONCORSO DI POESIA DIALETTALE

Il dialetto costituisce la “specificità immateriale di un’etnia, la sua perdita porta verso l’omologazione culturale, il recupero è un atto di salvataggio.” L’Associazione.

  • 0
  • 407 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Foggia, il capoluogo della Capitanata, è una delle città più importanti della Puglia. Nonostante i tanti problemi legati alla criminalità organizzata, problemi.

  • 0
  • 406 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La Chiesa di Ognissanti di Cuti, antico edificio di Valenzano

Di sicuro non passa inosservata: con le sue facciate semplici in pietra, le piccole finestre, le absidi e le tre cupole allineate.

  • 0
  • 454 visualizzazioni

Met Gala, l’evento di moda più importante dell’anno

Il “Met Gala” è un gala annuale che si tiene il 1° maggio, di raccolta fondi a beneficio del Costume Institute del.

  • 0
  • 378 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Giano, Pacciano e Zappino: viaggio nei casali di Bisceglie

La vicina Bisceglie, primo centro della Sesta Provincia, presenta nell’agro una serie di testimonianze storiche e artistiche di un certo spessore: casali,.

  • 0
  • 363 visualizzazioni

[VIDEO] Il Venerdì di Pace di Bari del 28 aprile: gli studenti e l’ecumenismo

Si è tenuto il terzo ed ultimo incontro dei Venerdì di Pace celebrati a Bari presso il Nuovo Teatro Abeliano, consolidata realtà.

  • 0
  • 919 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Villa Mastroserio e Villa Scippa, residenze in quel di Grumo Appula

Grumo Appula è una cittadina dell’entroterra barese che, confinando con Binetto e Toritto, risulta ricompresa nei territori della Murgia. La città fu.

  • 0
  • 1.023 visualizzazioni

A Gianluca De Candia il Premio Nazionale di Filosofia 2023

La giuria della XVI Edizione del “Premio Nazionale di Filosofia – Le figure del pensiero”, istituito nel 2007 dall’Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche.

  • 0
  • 719 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’Abbazia di Cerrate, bene FAI in Puglia

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, è una fondazione senza scopo di lucro che ha come missione quella di promuovere e.

  • 0
  • 418 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.