Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

La street art come mezzo di rigenerazione urbana: l’esempio del QM San Paolo

La street art è una forma d’arte che a causa del suo abuso e del suo significato di contestazione, è spesso bistrattata.

  • 0
  • 430 visualizzazioni

Vittorio Polito e Marialuisa Sabato presentano un grande evento all’”Ex Palazzo delle Poste” di Bari Letteratura e Arte in un connubio perfetto

Il 5 maggio 2023, alle ore 16.30, vi sarà la presentazione del saggio di Vittorio Polito “Storie, Curiosità, Proverbi e Arte” (WIP.

  • 0
  • 585 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Antonio Ligabue: il Novecento italiano in mostra al Castello di Conversano

Il 25 marzo scorso è stata inaugurata presso gli ambienti del Castello Aragonese di Conversano l’importante mostra sul pittore Antonio Ligabue, uno.

  • 0
  • 673 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Colonna-De Robertis e l’eclettismo a Bari

Abbiamo già parlato in un precedente articolo dello sviluppo urbanistico della città di Bari a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio.

  • 0
  • 887 visualizzazioni

Il debutto della statua di Atena a Castro

Il 13 marzo scorso con una cerimonia – alla quale erano presenti il sindaco di Castro, il direttore degli scavi e il.

  • 0
  • 384 visualizzazioni

Leopold Museum, i quadri “storti” contro il cambiamento climatico

Quadri inclinati come segno di protesta e spunto di riflessione per il problema del cambiamento climatico. Si tratta dell’ultima iniziativa del Leopold.

  • 0
  • 330 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Palazzo Vulpano-Sylos di Bitonto, scrigno del Rinascimento pugliese

Spesso, quando si parla della nostra regione, la si associa senza dubbio all’arte romanica e, in certi casi all’arte barocca: da un.

  • 0
  • 617 visualizzazioni

Concerto “Iuxta Crucem” al Monastero benedettino ‘S. Giovanni Evangelista’ di Lecce

“Iuxta Crucem”. È il titolo del concerto-meditazione organizzato in occasione della Settimana Santa a cura del Gruppo vocale “Viri Cantores de Finibus.

  • 0
  • 586 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I due palazzi dell’Acquedotto Pugliese, a cavallo tra Foggia e Bari

La Puglia ha da sempre avuto un problema legato all’acqua: l’assenza di corsi d’acqua di ampia portata e la scarsità delle precipitazioni.

  • 0
  • 392 visualizzazioni

FRANCO NERO PRESENTA “L’UOMO CHE DISEGNÒ DIO” IL 2 APRILE ALL’ANCHECINEMA DI ANDREA COSTANTINO

Nuovo evento d’eccellenza presso il Teatro Polifunzionale AncheCinema di Bari: il mitico Franco Nero sarà presente il prossimo 2 aprile, alle 17.30,.

  • 0
  • 295 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.