Articoli dal più recente

Sono ritornati ad Atene i frammenti del Partenone dei Musei Vaticani

Ieri pomeriggio, dopo più di 200 anni, sono ritornati ad Atene i tre frammenti del Partenone conservati nei Musei Vaticani. Ad accoglierli.

  • 0
  • 690 visualizzazioni

Giovinazzo (BA): mostra “Esperienze d’Arte”

Dopo il successo della mostra organizzata dall’Associazione Touring Juvenatium con i lavori eseguiti dagli alunni delle classi terze e quarte della scuola.

  • 0
  • 329 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

L’architettura rurale di Palombaio a cavallo tra Neoclassicismo e Liberty

Il XIX secolo fu, per la vicina Bitonto, un periodo di grande fervore artistico e culturale, in particolare nell’ambito architettonico, contesto nel.

  • 0
  • 404 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – La bella e scenografica Villa Cerulli-Bozzicorso

Sulla strada per Monteroni, nelle immediate vicinanze di Lecce, città simbolo del barocco, si apre un’ampia vallata, detta “della Cupa”, dove prevalgono.

  • 0
  • 637 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Stazione o opera d’arte? L’esempio di Napoli Afragola AV

Può un’infrastruttura assurgere e nobilitarsi ad opera d’arte, raggiungendo una finalità estetica nella sua praticità quotidiana? Sembrerebbe di sì. Nonostante i numerosi.

  • 0
  • 426 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Dalla Puglia a Los Angeles e ritorno, lo strano caso dei marmi di Ascoli Satriano

Qual è il legame che intercorre tra il J. P. Getty Museum di Malibu, contea di Los Angeles, e Ascoli Satriano, piccolo.

  • 0
  • 369 visualizzazioni

A Molfetta, “Donne all’opera” dell’orchestra “Note di Puglia”

Mercoledì 8 marzo, in occasione della festa della donna, presso la chiesa San Pio X di Molfetta, alle ore 20.00 si è.

  • 0
  • 626 visualizzazioni

Bussano alla porta: Bibbia, sacrificio e omofobia

“Bussano alla porta”, uscito nelle nostre sale a partire dall’8 febbraio 2023, tratto dal romanzo del 2018 “La casa alla fine del.

  • 0
  • 306 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata – Il caso di Villa Tamborino

Il nostro territorio, l’abbiamo capito, è pieno di testimonianze di un passato tanto inaspettato quanto importante. Esistono, poi, alcuni esempi che più.

  • 0
  • 682 visualizzazioni

Molfetta e Avellino unite sotto l’arte di Edoardo Iaccheo

Il 10 marzo l’apertura della mostra in Galleria Arte 54 di Molfetta L’artista avellinese Edoardo Iaccheo sarà in mostra nella Galleria Arte.

  • 0
  • 335 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.