Articoli dal più recente

Istanbul – Il Palazzo Dolmabahçe 

Il palazzo Dolmabahçe rappresenta il primo in stile europeo edificato a Istanbul ed è stato commissionato dal sultano Abdüı Mecıt nel XIX.

  • 0
  • 317 visualizzazioni

Il museo dell’innocenza di Orhan Pamuk

Orhan Pamuk è uno scrittore turco di narrativa contemporanea insignito nel 2005 del Premio Nobel per la letteratura. Nel 2008 ha pubblicato.

  • 0
  • 267 visualizzazioni

Cosa si cela dietro la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024

La cerimonia di apertura dei giochi olimpici a Parigi 2024 rappresentava la religione luciferina delle società segrete, dei gruppi occulti babilonesi e.

  • 0
  • 505 visualizzazioni

Noci (BA), cuore pulsante della musica sacra: XII edizione del corso di Canto Gregoriano

Noci (BA), 2 agosto 2024 – Il monastero benedettino Madonna della Scala si prepara ad ospitare un evento unico e suggestivo: la.

  • 0
  • 986 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Un itinerario ciclabile tra i casali di Giovinazzo

L’agro di Giovinazzo è ricco di insediamenti abitativi, masserie, cappelle rurali e casali, alcuni più noti, altri quasi del tutto sconosciuti ai.

  • 0
  • 381 visualizzazioni

Sulle tracce di Paolo: un viaggio nel cuore della Roma cristiana

Roma, città eterna, custodisce gelosamente le tracce di San Paolo, l’Apostolo delle Genti. Un itinerario affascinante ci conduce alla scoperta dei luoghi.

  • 0
  • 428 visualizzazioni

“Fili de le pute, traite!” La parolaccia più antica d’Italia nascosta in una basilica romana

Chi l’avrebbe mai detto che la prima parolaccia della storia italiana fosse nascosta tra le mura di una basilica? Ebbene sì, proprio.

  • 0
  • 745 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Villa Pignatelli: edificio neoclassico sulla riviera di Chiaia

A Napoli, sulla riviera di Chiaia, sorge un importantissimo esempio di architettura neoclassica in suolo partenopeo. Si tratta della Villa Pignatelli, che.

  • 0
  • 211 visualizzazioni

Giovinazzo: l’arte iconografica nella mostra di Isabella Ferri

Giovinazzo, 28-30 luglio 2024 – Il fascino intramontabile delle icone contemporanee di Isabella Ferri prende vita nella suggestiva cornice della sala Marano.

  • 0
  • 397 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Racconti dalla Puglia abbandonata: Masseria Caffariello

Nell’area che si trova a confine tra il Quartiere San Paolo, il Parco di Lama Balice e la Zona Industriale di Modugno,.

  • 0
  • 372 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.