Articoli dal più recente

Presentazione del libro di Antonio Calisi: un viaggio tra Dante e san Francesco

Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della spiritualità si svolgerà il 30 settembre 2024 alle 19:30 presso la Parrocchia.

  • 0
  • 457 visualizzazioni

Bari si unisce alla Giornata Europea delle Fondazioni: uno sport per tutti

Si svolgerà sabato 28 settembre 2024 la dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni organizzata da Acri. Quest’anno il tema è lo sport quale.

  • 0
  • 329 visualizzazioni

Il Bari cala il tris a Frosinone: ciociari sconfitti 3-0

Al Benito Stirpe un Bari finalmente dominante vince 3-0 contro il Frosinone e centra la seconda vittoria consecutiva in campionato. I biancorossi.

  • 0
  • 428 visualizzazioni

Il Bari c’è: 2-0 al Mantova con reti di Lella e Mantovani

Prima vittoria stagionale del Bari che al San Nicola batte 2-0 il Mantova e trova i primi tre punti del campionato di.

  • 0
  • 300 visualizzazioni

Illusione Bari: il Modena vince in rimonta 2-1 al Braglia

Seconda sconfitta di fila per il Bari che allo stadio Alberto Braglia viene sconfitto 2-1 dal Modena. Prima vittoria stagionale per gli.

  • 0
  • 392 visualizzazioni

Lasagna, Radunovic e non solo: ecco gli 8 nuovi volti del Bari di Moreno Longo

Nel tradizionale ritiro estivo di Roccaraso, il Bari ha cambiato pagina dopo una stagione difficile. La nuova coppia dirigenziale Magalini-Di Cesare ha già.

  • 0
  • 379 visualizzazioni

Noci (BA), cuore pulsante della musica sacra: XII edizione del corso di Canto Gregoriano

Noci (BA), 2 agosto 2024 – Il monastero benedettino Madonna della Scala si prepara ad ospitare un evento unico e suggestivo: la.

  • 0
  • 977 visualizzazioni

Kevin Lasagna riparte da Bari per invertire la rotta

Fosse arrivato almeno un paio d’anni fa, Kevin Lasagna avrebbe ricevuto tutt’altra accoglienza. L’attaccante lombardo, prelevato in prestito con obbligo di riscatto al.

  • 0
  • 356 visualizzazioni

La fulgida industria delle Due Sicilie e il suo declino postunitario

Prima del 1860, le regioni meridionali d’Italia, in particolare Campania, Calabria e Puglia, si distinguevano per un elevato livello di industrializzazione, ponendo.

  • 0
  • 356 visualizzazioni

Giovinazzo: l’arte iconografica nella mostra di Isabella Ferri

Giovinazzo, 28-30 luglio 2024 – Il fascino intramontabile delle icone contemporanee di Isabella Ferri prende vita nella suggestiva cornice della sala Marano.

  • 0
  • 394 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.