Articoli dal più recente

Giordano Bruno, il frate eretico

Nato a Nola nel 1548, Filippo Bruno decise, ad appena 17 anni, di farsi frate nel convento domenicano di Napoli cambiando nome.

  • 0
  • 640 visualizzazioni

[VIDEO] Turista ebreo-americano vandalizza la statua di Gesù all’interno di una chiesa nella Gerusalemme occupata

Questa mattina, 2 febbraio 2023 in una Chiesa della Città Vecchia di Gerusalemme una statua di Gesù è stata distrutta da un.

  • 0
  • 1.113 visualizzazioni

Il Metropolita Ioannis Zizioulas: una vita dedicata al servizio del Signore e alla riconciliazione dei cristiani

Il 2 febbraio 2023 è venuto a mancare Sua Eminenza il Vescovo ortodosso Ioannis Zizioulas, Metropolita di Pergamo all’età di 92 anni.

  • 0
  • 592 visualizzazioni

Arciconfraternita Maria SS. del Carmine di Giovinazzo (BA): Memoria liturgica di San Biagio vescovo e martire presso la chiesa di San Giovanni Battista in Piazza Benedettine

L’Arciconfraternita di Maria Santissima del Carmine di Giovinazzo (BA) in occasione della memoria liturgica di San Biagio vescovo e martire, venerdì 3.

  • 0
  • 686 visualizzazioni

[VIDEO] IL VANGELO DIPINTO: Carl Heinrich Bloch (1877) “Sermone della montagna” Museo di Storia Nazionale al Castello di Frederiksborg

Da più di cento anni ammiriamo questo meraviglioso dipinto del Sermone della Montagna (1877), realizzato da Carl Heinrich Bloch (1834 -1890) e.

  • 0
  • 1.153 visualizzazioni

È stato padre Kevin Zaborney a inventare la Giornata mondiale dell’abbraccio

Oggi, 21 gennaio, è un giorno molto speciale: è la Giornata Mondiale dell’abbraccio. L’idea è stata lanciata il 21 gennaio del 1986.

  • 0
  • 1.191 visualizzazioni

L’arcivescovo Gugerotti ha iniziato il suo servizio come prefetto delle Chiese Orientali

Monsignor Claudio Gugerotti, arcivescovo titolare di Ravello, ha iniziato lunedì 16 gennaio il suo servizio di prefetto del Dicastero per le Chiese.

  • 0
  • 400 visualizzazioni

Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani del 2023, incoraggiare tutti a fare del bene e a cercare la giustizia

Il 18 gennaio inizia la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023, con il tema tratto dal Libro del profeta.

  • 0
  • 356 visualizzazioni

[VIDEO] IL VANGELO DIPINTO: Leonardo da Vinci “Adorazione dei Magi” (1481 – 1482), Galleria degli Uffizi, Firenze

L’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa (246 × 243 cm) di Leonardo da Vinci, realizzato.

  • 0
  • 761 visualizzazioni

Nel 1802 fu celebrato un funerale di un Papa dal suo successore

La celebrazione delle esequie di un Pontefice officiate da un altro Papa non è una novità nella storia della Chiesa. Il defunto.

  • 0
  • 1.845 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.