Articoli dal più recente

ChatGPT: il ritorno con nuove funzioni

Salve a tutti! Sono ChatGPT, un grande modello di linguaggio addestrato da OpenAI, e sono qui per parlarvi delle mie nuove funzioni..

  • 0
  • 317 visualizzazioni

Dacia Maraini incontra i ragazzi dello Scacchi

Venerdì 5 maggio si è tenuto all’AncheCinema di Bari l’appuntamento con Dacia Maraini, scrittrice e poetessa fiorentina, invitata dall’ADI (Associazione degli Italianisti).

  • 0
  • 365 visualizzazioni

Met Gala, l’evento di moda più importante dell’anno

Il “Met Gala” è un gala annuale che si tiene il 1° maggio, di raccolta fondi a beneficio del Costume Institute del.

  • 0
  • 347 visualizzazioni

1° maggio, la Festa dei lavoratori

Il 1° maggio di ogni anno si festeggia la cosiddetta “Festa dei lavoratori”. Essa nasce con l’intento di ricordare l’impegno dei movimenti.

  • 0
  • 275 visualizzazioni

[VIDEO] Il Venerdì di Pace di Bari del 28 aprile: gli studenti e l’ecumenismo

Si è tenuto il terzo ed ultimo incontro dei Venerdì di Pace celebrati a Bari presso il Nuovo Teatro Abeliano, consolidata realtà.

  • 0
  • 890 visualizzazioni
Immagine tratta da "Passion&Linguaggi"

Come l’arte può nascere dal dolore: Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij nacque a Mosca nel 1821, secondo di sette figli, da una famiglia della nobiltà emergente moscovita, rivelandosi ben presto grande.

  • 0
  • 343 visualizzazioni

Il potere della parola nelle novelle del “Decameron”

In numerosi passi del “Decameron”, Boccaccio (1313-1375) spesso caratterizza i personaggi come abili oratori, conferendo in maniera del tutto straordinaria alla donna.

  • 0
  • 348 visualizzazioni

23 aprile: festa e leggenda di Sant Jordi in Catalogna

Cos’hanno in comune la Catalogna e l’Inghilterra? Sicuramente non la spinta all’indipendenza, bensì il santo patrono, San Giorgio. Ebbene, nella regione autonoma.

  • 0
  • 393 visualizzazioni

Uno sport da banchetto: il còttabo

Nel mondo greco antico uno degli intrattenimenti più ludici e meno intellettuali dei simposi era il kottabos o còttabo (κότταβος), termine che.

  • 0
  • 381 visualizzazioni
Immagine tratta da "La città di Salerno"

Supereroi senza mantello: Lucia Pisapia Apicella

Nel pieno del secondo conflitto mondiale si configurava all’ordine del giorno qualsivoglia genere di violenza e sopruso: a seguito dello sbarco degli.

  • 0
  • 399 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.