Articoli dal più recente

Giovani guide d’eccezione: gli studenti del Liceo Socrate aprono le porte del Palazzo della Banca d’Italia

Bari – I giovani talenti del Liceo Classico Statale “Socrate” si preparano a vivere un’esperienza unica e formativa. Nei giorni 12 e.

  • 0
  • 427 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “Colosso dai piedi di argilla”

La visione profetica di Nabucodonosor, descritta nel secondo capitolo del libro di Daniele, ci presenta un’immagine potente e inquietante: un colosso dalle.

  • 0
  • 523 visualizzazioni

“I libri e le donne”. Arriva la terza rassegna de i “Venerdì letterari” a Modugno

A organizzarla è “Rinascita del territorio”. Si parte il 18 ottobre con Gabriella Genisi Sei incontri, tutti rigorosamente di venerdì e tutti.

  • 0
  • 339 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Teatro Verdi di Brindisi, palafitta sospesa sulle rovine romane

A Brindisi, capoluogo pugliese in corsa per divenire capitale italiana della cultura 2027, ha sede un teatro molto particolare in quanto, come.

  • 0
  • 240 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I Dolmen, monumenti (dimenticati) dalla storia millenaria

In precedenti articoli abbiamo già parlato delle cavità carsiche che si trovano nella vicina Bisceglie, in particolare nell’area di Santa Croce. In.

  • 0
  • 221 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Cantine, cave e ipogei: è il mondo nascosto di Gravina Sotterranea

A Gravina, tranquillo centro murgiano fortunatamente ancora fuori dal caos del turismo di massa, è possibile vivere un’esperienza in grado di portare.

  • 0
  • 287 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Anche quest’anno a Monopoli torna il Phest

Il 30 agosto scorso è partito a Monopoli il Phest, consueto appuntamento annuale con la fotografia d’autore. Il festival internazionale di fotografia,.

  • 0
  • 294 visualizzazioni

“Stranizza d’amuri”, il racconto emotivo ispirato al delitto di Giarre

“Stranizza d’amuri” è il primo film diretto da Beppe Fiorello che vede protagonisti Gianni e Nino interpretati dai giovani attori Samuele Segreto.

  • 0
  • 396 visualizzazioni

“Il tempo che ci vuole” – il rapporto padre-figlia dei registi Luigi e Francesca Comencini

Luigi Comencini è stato uno dei maestri del cinema italiano che per qualche motivo non gode del riconoscimento dovuto come diversamente accade,.

  • 0
  • 510 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra”

L’antica frase biblica, pronunciata da Gesù di fronte a una folla pronta a lapidare una donna colpevole di adulterio, continua a risuonare.

  • 0
  • 1.216 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.