Articoli dal più recente

Per valorizzare a Bari gli insediamenti ipogei e rupestri e la civiltà bizantina

La Domus Milella e l’Alliance Française di Bari organizzano, il 3 maggio 2024 alle ore 17:30, la conferenza dal titolo “Per valorizzare.

  • 0
  • 468 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Palazzo Biscari: una dimora di quasi settecento stanze

A Catania sorge uno splendido edificio privato di quasi 700 stanze, interamente decorato in stile tardo barocco e rococò, che ha resistito.

  • 0
  • 398 visualizzazioni

1° maggio: Beltane – cos’era anticamente la festa dei lavoratori

Se oggi ricorre la cosiddetta “festa dei lavoratori”, è bene sapere che un tempo non era così. Anticamente il 1° maggio si.

  • 0
  • 334 visualizzazioni

Bari: in arrivo la mostra “Il Santo venuto dal mare”

Il 3 maggio alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra di arte dedicata a San Nicola dal titolo: “Il Santo venuto dal.

  • 0
  • 341 visualizzazioni

Luca Guadagnino, il regista pop italiano del momento

Ne sentiremo parlare molto da qui a parecchio tempo. Sto parlando del regista italiano Luca Guadagnino che in questo momento sta cavalcando.

  • 0
  • 317 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

La chiesetta di Santa Croce nell’agro tra Giovinazzo e Bitonto

Nelle campagne a confine tra Giovinazzo e Bitonto sorge un particolare esempio di architettura religiosa rurale, un tempo al centro di un.

  • 0
  • 380 visualizzazioni

Il 29 aprile è la giornata mondiale della danza

Oggi 29 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata della danza. Trovo che sia fondamentale attribuire importanza a un’arte come.

  • 0
  • 234 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

In mostra a Conversano oltre cento opere di Chagall

Lo scorso 20 aprile è stata inaugurata presso il Castello di Conversano un’importantissima mostra su uno degli artisti più interessanti del ‘900,.

  • 0
  • 403 visualizzazioni

Normal People, la serie usciva quattro anni fa

26 aprile di quattro anni fa, quando eravamo da poco più di un mese in lockdown, usciva la serie “Normal People”, adattamento.

  • 0
  • 270 visualizzazioni

26 aprile 1478: la congiura de’ Pazzi a Firenze

Il 26 aprile 1478 ha avuto luogo la congiura più famosa del Rinascimento, quella cosiddetta dei Pazzi, famiglia fiorentina rivale a quella.

  • 0
  • 221 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.