Articoli dal più recente

Liberazione dal nazifascismo: il 25 aprile e Roma città aperta

“ ‘st’inverno sembra che non debba fini’ mai.” “Finirà, Pina, finirà. E tornerà pure la primavera. E sarà più bella delle altre,.

  • 0
  • 186 visualizzazioni

Aspettando il festival di Cannes 2024

Lo scorso 11 aprile sono stati annunciati i titoli dei film che avranno la loro prima mondiale al festival di Cannes. Conclusasi.

  • 0
  • 267 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Il Santuario della Madonna delle Lacrime: prodigio architettonico a Siracusa

In Sicilia e precisamente a Siracusa, sorge un edificio religioso dall’elevata importanza architettonica, realizzato a partire dagli Anni ’50 interamente in cemento..

  • 0
  • 447 visualizzazioni

“Divina Commedia e Sacra Scrittura” di Antonio Calisi in dialogo a Giovinazzo (BA)

Giovedì 18 aprile, alle ore 19:30, nell’Auditorium Don Tonino Bello (II Traversa Via XX Settembre) a Giovinazzo, si terrà un incontro imperdibile.

  • 0
  • 1.385 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Gli straordinari interni privati di Palazzo Mincuzzi nelle visite del FAI Bari

Lo scorso 13 aprile, la Delegazione FAI di Bari ha organizzato la visita degli inediti ambienti dell’appartamento privato che si trova al.

  • 0
  • 295 visualizzazioni

Spegne le candeline oggi l’attrice Saoirse Ronan

Oggi 12 aprile è il compleanno di una stella del cinema non più emergente, su cui possiamo contare per grandi ruoli e.

  • 0
  • 308 visualizzazioni

Successo per la presentazione de “Il Vangelo secondo Don Lorenzo Milani” a Modugno

Modugno (BA), 12 aprile 2024 – Grande successo di pubblico per la presentazione del libro “Il Vangelo secondo Don Lorenzo Milani” di.

  • 0
  • 1.021 visualizzazioni

Giovinazzo (BA): in mostra gli autoritratti degli alunni ispirati a Modigliani

Con grande entusiasmo e soddisfazione la Touring Juvenatium Odv-Ets inaugurerà, oggi 10 aprile, la mostra d’arte relativa al progetto “Esperienze d’arte”. Il.

  • 0
  • 1.084 visualizzazioni

Tarta Relena, alla scoperta della musica folk-gregoriana progressiva

“Tarta Relena” (in spagnolo “tarta rellena” significa “torta ripiena”) è un duo vocale catalano di genere folk composto da Marta Torrella Martinez.

  • 0
  • 1.084 visualizzazioni

La tradizione dei lamenti e dei canti in griko

La lingua grika, minoranza linguistica storica presente in Salento da circa tremila anni, è una lingua per la maggioranza ad appannaggio orale.

  • 0
  • 627 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.