Articoli dal più recente

Minoranze ellenofone in Italia: non solo la Grecìa Salentina

È bene sapere che nel nostro Paese non si parla esclusivamente l’italiano. Sono presenti di fatto altre lingue, seppur in minor parte,.

  • 0
  • 289 visualizzazioni

Viaggio nella memoria: gli studenti del Liceo Socrate sulle tracce della Resistenza a Bari

Bari, 5 aprile 2024 – Un’esperienza ricca di emozioni e di significato per gli studenti del Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari.

  • 0
  • 579 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I reperti archeologici di Canosa, straordinario patrimonio storico

La città di Canosa di Puglia, così come la più vicina Ruvo, rappresenta uno dei centri più ricchi per quel che riguarda.

  • 0
  • 309 visualizzazioni

Ada Byron Lovelace, orgoglio delle donne STEM

Nata Augusta Ada Byron nel 1815, Ada contessa di Lovelace è stata una nobildonna londinese, ma soprattutto un’insigne matematica, autrice e primo.

  • 0
  • 404 visualizzazioni

Hedy Lamarr, la scandalosa attrice che anticipò il Wi-Fi

Definita “la donna più bella del mondo”, Hedy Lamarr oltre ad essere stata una stella di Hollywood, è stata una geniale inventrice:.

  • 0
  • 386 visualizzazioni

LA GRANDEZZA DEL SABATO SANTO

Anche questo Sabato Santo nella chiesa di San Giovanni Battista, attorno al Cristo deposto dalla Croce, l’ Arciconfraternita Maria SS. del Carmine.

  • 0
  • 443 visualizzazioni

Elisabetta di Baviera, il vero volto di Sissi

Credo che la fama odierna, il mito fiabesco della principessa Sissi sia nato e sia stato alimentato dai tre film girati in.

  • 0
  • 365 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Riscontro positivo per le Giornate FAI di Primavera

Notevole affluenza di pubblico lo scorso weekend per le Giornate FAI di Primavera, svoltesi in tutta la penisola con oltre 750 siti.

  • 0
  • 310 visualizzazioni

Il 25 marzo è il Dantedì

Il Dantedì è una giornata nazionale che celebra il 25 marzo il poeta italiano Dante Alighieri nel giorno in cui, secondo la.

  • 0
  • 298 visualizzazioni

Bari celebra il Dantedì con un evento unico: la presentazione del libro “Divina Commedia e Sacra Scrittura” di Antonio Calisi

Lunedì 25 marzo 2024, in occasione del Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, la città di Bari ospiterà un evento.

  • 0
  • 1.302 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.