Articoli dal più recente

La filosofa María Zambrano e il tempo

Il 27 novembre 2006 la stazione ferroviaria di Málaga, in Andalusia, Spagna, è stata intitolata alla filosofa María Zambrano, dov’è nata nel.

  • 0
  • 403 visualizzazioni

[VIDEO] Teatro Fava a Modugno (BA): “L’ultimo giorno di libertà” scritto e diretto da Ilaria Cangialosi

Domenica 26 Novembre alle 18:30 presso il Teatro Fava a Modugno (BA), in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle.

  • 0
  • 868 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Architettura contemporanea a Taranto: tre esempi programmatici

È forse grazie alla presenza della storica base della Marina Militare o forse per più congiunture storiche verificatesi contemporaneamente, come anche il.

  • 0
  • 465 visualizzazioni

Il Natale di Gesù nel Corano

Sono passati due millenni dallo straordinario evento che ha cambiato il corso della storia e miliardi di cristiani in tutto il mondo.

  • 0
  • 3.911 visualizzazioni

Micaela Ramazzotti al Festival del cinema europeo

Micaela Ramazzotti è stata la protagonista del cinema italiano al Festival del cinema europeo da poco conclusosi a Lecce (11-18 novembre 2023)..

  • 0
  • 335 visualizzazioni

Il Socrate è il migliore Liceo Classico di Bari

In base alla nuova edizione di Eduscopio 2023, la piattaforma web che orienta famiglie e studenti nella scelta dei percorsi formativi della.

  • 0
  • 1.483 visualizzazioni

L’insegnamento della Religione cattolica, un pilastro della formazione dei giovani italiani

Secondo i dati della CEI, nell’anno scolastico 2021/22 si è registrato una lieve crescita complessiva degli studenti che scelgono di frequentare l’insegnamento.

  • 0
  • 1.596 visualizzazioni

Il 21 novembre la Fondazione Gaber incontra gli studenti dell’Università Aldo Moro

In occasione dei vent’anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, sulle orme del successo degli appuntamenti nelle università di Napoli, Milano, Firenze, e.

  • 0
  • 392 visualizzazioni

ACLI: la povertà è un fenomeno costantemente in crescita

Le persone che non riescono a raggiungere uno standard di vita dignitoso passano da 5 milioni 316 mila a 5 milioni 673.

  • 0
  • 483 visualizzazioni

Al multicinema Galleria il docu-flim: “DallAmeriCaruso. Il concerto perduto”

Nei giorni 20 e 21 novembre il Multicinema Galleria trasmetterà il docu-film “DallAmeriCaruso. Il concerto perduto” di Walter Veltroni. Il film concerto,.

  • 0
  • 258 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.