Articoli dal più recente

Foto di Giuseppe Mennea

Storia di Loseto, piccolo centro alla periferia di Bari

All’estrema periferia di Bari, al confine con Adelfia, sorge un piccolo quartiere dal cuore antico. Si tratta di Loseto, centro sorto attorno.

  • 0
  • 148 visualizzazioni

Premio nazionale di poesia “Sulle ali della libertà”, in memoria di Alessandro Fariello – 4a Edizione

Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo Appula affetto da SMA, scomparso il 9.

  • 0
  • 289 visualizzazioni

Storia, origine ed evoluzione del flamenco

Il flamenco è la danza tradizionale dell’Andalusia che consiste nel battere a ritmo i piedi nudi a terra e le mani cantando..

  • 0
  • 171 visualizzazioni

“Le pupille”, un corto scritto da Elsa Morante e diretto da Alice Rohrwacher

“Le pupille” è “un film maldestramente, liberamente ispirato ad una lettera che la scrittrice Elsa Morante inviò al suo amico Goffredo Fofi,.

  • 0
  • 225 visualizzazioni

I cantanti italiani cantavano in catalano negli anni ‘60

Durante gli anni Sessanta, in Spagna la dittatura franchista instaurò un regime di controllo sulla società, attraverso l’esercizio della censura sulla stampa.

  • 0
  • 200 visualizzazioni

Storia di alcune autrici di epica cavalleresca medievale

Fortunatamente è ormai ben noto che la letteratura e l’antologia non è sempre stata esclusivamente un’attività di autori uomini. In più, se.

  • 0
  • 155 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Lo splendido orologio neogotico di Gravina

A Gravina, splendido centro dell’entroterra murgiano, di cui già abbiamo avuto modo di parlare in precedenti articoli, si trova uno splendido esempio.

  • 0
  • 133 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Le colonne romane di Brindisi, punto finale della Via Appia

La città di Brindisi è ricca di numerosi reperti storici che dimostrano l’importanza di questo porto dell’Adriatico nel corso di tutta la.

  • 0
  • 160 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Le rovine dell’antico convento di S. Francesco a Giovinazzo

Percorrendo il ponte di Via Daconto per uscire dal centro abitato di Giovinazzo non si può fare a meno di notare la.

  • 0
  • 208 visualizzazioni

Un sonetto lega San Juan de la Cruz e la cantante Rosalía

Un filo lega San Giovanni della Croce e la cantante spagnola Rosalía, e cioè il sonetto “Que bien sé yo la fonte”..

  • 0
  • 173 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.