Articoli dal più recente

Officina d’Arte di Bitetto accende i riflettori sulla salute mentale

Un monologo, musica, arte e tanto cuore per celebrare la Giornata Mondiale della Salute Mentale L’Associazione di teatro sociale Officina d’Arte di.

  • 0
  • 227 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “aspettare la manna dal cielo”

L’immagine biblica della manna, il cibo miracoloso che Dio offriva al popolo ebreo nel deserto, è un potente simbolo della provvidenza divina..

  • 0
  • 610 visualizzazioni

Socrate e l’arte di non reagire: una lezione per i nostri tempi

L’antica saggezza di un filosofo ci invita a riflettere sulla nostra reattività di fronte alle offese Viviamo in un’epoca caratterizzata da un’aggressività.

  • 0
  • 705 visualizzazioni

Presentazione del libro di Antonio Calisi: un viaggio tra Dante e san Francesco

Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della spiritualità si svolgerà il 30 settembre 2024 alle 19:30 presso la Parrocchia.

  • 0
  • 458 visualizzazioni

Il diritto alla vita del feto: una difesa razionale

Il dibattito sul diritto alla vita del feto è uno dei temi più controversi e delicati del nostro tempo. In questo articolo,.

  • 0
  • 204 visualizzazioni

Una riflessione sull’aborto con Annie Ernaux

In occasione della giornata per l’aborto libero, sicuro e garantito di oggi, volevo proporre una riflessione sull’opera di Annie Ernaux, scrittrice francese.

  • 0
  • 188 visualizzazioni

Giornata internazionale per l’aborto sicuro – le leggi recenti

Oggi 28 settembre si celebra la giornata internazionale per l’aborto sicuro, libero e garantito e per coloro che reputano “inutile” questa giornata,.

  • 0
  • 139 visualizzazioni

Bari si unisce alla Giornata Europea delle Fondazioni: uno sport per tutti

Si svolgerà sabato 28 settembre 2024 la dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni organizzata da Acri. Quest’anno il tema è lo sport quale.

  • 0
  • 329 visualizzazioni

«Non per odiare sono nata, ma per amare»: un messaggio senza tempo da Sofocle

La celebre frase di Antigone, protagonista della tragedia sofoclea, continua a risuonare con straordinaria attualità. “Non per odiare sono nata, ma per.

  • 0
  • 566 visualizzazioni

Oggi 26 settembre: Giornata europea delle lingue

Oggi 26 settembre è stata proclamata la giornata europea delle lingue (conosciuta anche sotto la sigla GEL) nel 2001 su iniziativa del.

  • 0
  • 257 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.