Articoli dal più recente

Sulle tracce di Paolo: un viaggio nel cuore della Roma cristiana

Roma, città eterna, custodisce gelosamente le tracce di San Paolo, l’Apostolo delle Genti. Un itinerario affascinante ci conduce alla scoperta dei luoghi.

  • 0
  • 428 visualizzazioni

“Fili de le pute, traite!” La parolaccia più antica d’Italia nascosta in una basilica romana

Chi l’avrebbe mai detto che la prima parolaccia della storia italiana fosse nascosta tra le mura di una basilica? Ebbene sì, proprio.

  • 0
  • 744 visualizzazioni

La fulgida industria delle Due Sicilie e il suo declino postunitario

Prima del 1860, le regioni meridionali d’Italia, in particolare Campania, Calabria e Puglia, si distinguevano per un elevato livello di industrializzazione, ponendo.

  • 0
  • 363 visualizzazioni

Eradicazione ulivi a Torre Guaceto, il Consorzio: “Non ci hanno ascoltati”.

Comunicato Stampa 24 luglio 2024 Eradicazione degli ulivi nella riserva di Torre Guaceto. Dopo aver denunciato l’accaduto alle forze dell’Ordine ed essersi.

  • 0
  • 211 visualizzazioni

Giovinazzo: l’arte iconografica nella mostra di Isabella Ferri

Giovinazzo, 28-30 luglio 2024 – Il fascino intramontabile delle icone contemporanee di Isabella Ferri prende vita nella suggestiva cornice della sala Marano.

  • 0
  • 397 visualizzazioni

Ciak & Zoom: un trionfo cinematografico a Modugno

Modugno si è trasformata nel cuore pulsante del cinema italiano il 15 e 16 luglio, ospitando con grande successo la prima edizione.

  • 0
  • 857 visualizzazioni

Scienza e Natura: “I Fiori di Montagna” in mostra a Giovinazzo (BA)

Dal 29 giugno al 14 luglio 2024, la storica sala “Il Bastione” nel cuore di Giovinazzo ospiterà la mostra fotografica “I Fiori.

  • 0
  • 318 visualizzazioni

Ci ha lasciato oggi Françoise Hardy

Questa mattina ci siamo svegliati con la triste notizia della dipartita di Françoise Hardy, la quale aveva compiuto ottant’anni a gennaio. Françoise.

  • 0
  • 294 visualizzazioni

Liceo Classico “Socrate” di Bari: un’esperienza nel mondo della diagnostica per immagini

Gli studenti del Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari hanno recentemente vissuto un’esperienza formativa straordinaria che ha arricchito notevolmente il loro percorso.

  • 0
  • 553 visualizzazioni

Un trionfo di qualità e collaborazione europea: il Liceo Classico Socrate premiato per l’eccellenza eTwinning

Il Liceo Classico Socrate ha recentemente aggiunto un prestigioso riconoscimento al suo palmarès, ricevendo il Certificato di “Qualità Nazionale 2023” e il.

  • 0
  • 892 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.