Articoli dal più recente

Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari: una scuola di eccellenza per la formazione scientifica

Il Liceo Classico Statale “Socrate”, una delle scuole più prestigiose della città e della regione Puglia, offre un percorso formativo completo e.

  • 0
  • 1.900 visualizzazioni

Gli hikikomori e la fede: un aiuto possibile

“Hikikomori”, termine giapponese che significa “stare in disparte”, viene utilizzato per indicare coloro che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi.

  • 0
  • 1.261 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

I “segreti” del Palazzo dell’Ateneo, sede storica dell’Università di Bari

Spesso, quando un ambiente o un edificio è frequentato quotidianamente per le più disparate ragioni, mal si riescono a coglierne i pregi.

  • 0
  • 1.164 visualizzazioni

Gli studenti del Liceo Classico “Socrate” di Bari a scuola di teatro con i detenuti dell’Istituto Penale Minorile “N. Fornelli”

Giunto VIII edizione, il laboratorio intensivo di teatro forum realizzato presso l’Istituto Penale Minorile N. Fornelli di Bari nell’ambito dei percorsi di.

  • 0
  • 1.203 visualizzazioni

Giornata mondiale degli insegnanti: ruolo fondamentale nella società

Si celebra il 5 ottobre, come ogni anno, la Giornata Mondiale degli insegnanti. La data è quella in cui, a Parigi nel.

  • 0
  • 1.111 visualizzazioni

Bari: Notte Bianca dello Sport a cura dell’Associazione Sportiva Redentore

In occasione della Settimana Europea dello Sport, l’Associazione Sportiva Redentore presenta un coinvolgente programma di attività sportive, con micro-tornei e dimostrazioni simultanee..

  • 0
  • 271 visualizzazioni

19 settembre 1985: muore Italo Calvino

Scrittore di grandissima fama, Calvino è stato un personaggio alquanto singolare nel panorama letterario internazionale. Nacque a Santiago de Las Vegas, a.

  • 0
  • 257 visualizzazioni

Le donne che hanno fatto la storia, Ipazia d’Alessandria

Da che esiste il mondo la donna non è mai stata considerata, anzi è sempre stata discriminata, umiliata, molestata, ritenuta inferiore, i.

  • 0
  • 382 visualizzazioni

Sigarette, Sigarette Elettroniche e Svapo: Cosa cambia

Il consumo di prodotti a base di tabacco ha subito una trasformazione significativa negli ultimi anni, con l’introduzione di dispositivi alternativi come.

  • 0
  • 20 visualizzazioni

27 luglio 1835: la nascita del primo Nobel italiano

Nato il 27 luglio 1835 a Valdicastello, in provincia di Lucca, Giosuè Carducci è stato il primo italiano a vincere il premio.

  • 0
  • 298 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.