Articoli dal più recente

Marisol, dalla bimba prodigio a Pepa Flores

Bimba prodigio negli anni 50 e 60 del secolo scorso, Josefa Flores González divenne nota giovanissima con il nome di Marisol. Ben.

  • 0
  • 294 visualizzazioni

Parthenope, la reincarnazione moderna della mitologica città e sirena di Napoli secondo Paolo Sorrentino

A che cosa stai pensando? è la domanda che tutti porgono alla giovane Parthenope, la protagonista dell’omonimo nuovo film del regista premio.

  • 0
  • 239 visualizzazioni

“Stranizza d’amuri”, il racconto emotivo ispirato al delitto di Giarre

“Stranizza d’amuri” è il primo film diretto da Beppe Fiorello che vede protagonisti Gianni e Nino interpretati dai giovani attori Samuele Segreto.

  • 0
  • 375 visualizzazioni

“Il tempo che ci vuole” – il rapporto padre-figlia dei registi Luigi e Francesca Comencini

Luigi Comencini è stato uno dei maestri del cinema italiano che per qualche motivo non gode del riconoscimento dovuto come diversamente accade,.

  • 0
  • 393 visualizzazioni

Da “Beetlejuice” a “Nightmare before Christmas” – le ispirazioni di Tim Burton

Il regista statunitense Tim Burton è noto per uno stile artistico inconfondibile che caratterizza i suoi film, esteticamente iconico. Il capolavoro che.

  • 0
  • 309 visualizzazioni

La narrativa familiare di Donatella Di Pietrantonio

Donatella Di Pietrantonio è una scrittrice italiana di narrativa contemporanea nelle cui opere ricorre spesso e volentieri il tema dei legami familiari.

  • 0
  • 251 visualizzazioni

L’imminente 19^ edizione della Festa del Cinema di Roma

Da Venezia a Roma. Per il nostro Paese il tempo del cinema non si è concluso e non se ne smette di.

  • 0
  • 4.012 visualizzazioni

Non solo film, ora è tempo di serie d’autore

Per “film d’autore” si intende un genere colto prevalentemente forgiato da una visione propria e particolareggiante del regista che lo distingue dal.

  • 0
  • 202 visualizzazioni

Alba Rohrwacher protagonista italiana del cinema internazionale

Unica per la sua poliedricità di ruoli e frequenza sul grande e piccolo schermo italiano e straniero (non solo francese), Alba Rohrwacher.

  • 0
  • 279 visualizzazioni

Festival di Venezia 2024 – il Leone d’oro a Pedro Almodóvar

Dopo più di mezzo secolo, 57 anni per la precisione, un regista spagnolo si è aggiudicato il Leone d’oro al miglior film.

  • 0
  • 247 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.