Articoli dal più recente

Nico – una vita (e morte) nel mistero

Oggi 18 luglio, nel 1988, perdeva la vita la cantante eterea Nico – nome d’arte di Christa Päffger – a seguito di.

  • 0
  • 489 visualizzazioni

Addio a Jane Birkin

È scomparsa ieri Jane Birkin, attrice, cantante e regista britannica naturalizzata francese. Un’icona di moda che col suo stile androgino (caratterizzato da.

  • 0
  • 361 visualizzazioni

“Donne sull’orlo di una crisi di nervi”: un film di culto per la comicità madrilena

CG Entertainment ha annunciato la rassegna “Almódovar – La forma del desiderio”. Dal 15 giugno sono tornati al cinema cinque film di.

  • 0
  • 413 visualizzazioni

Daisy Jones & The Six: la serie – Quando si dice sesso, droga e rock ’n’ roll

Da un po’ di tempo sui social è in corso una polemica nei confronti dei cosiddetti “nepo babies”, ovvero i “figli di”.

  • 0
  • 455 visualizzazioni

L’ultima notte di Amore: il grande cinema italiano

Col tempo abbiamo cominciato a credere che il cinema italiano sia divenuto un surrogato di pessima qualità delle produzioni internazionali, in particolare.

  • 0
  • 498 visualizzazioni

Il film “Il matrimonio che vorrei” di David Frankel

Nella filmografia di un pluripremiato regista statunitense qual è David Frankel, noto per aver realizzato, ad esempio, “Il diavolo veste Prada” e.

  • 0
  • 506 visualizzazioni

Sundance Film Festival 2023: gli highlights

Il 29 gennaio scorso si è concluso a Park City (Utah, USA) il più importante festival del cinema indipendente, il Sundance Film.

  • 0
  • 395 visualizzazioni

Un anno senza Monica Vitti

Un anno fa moriva a novant’anni “la Vitti éternelle” come scriveva la testata francese Libération del 3 febbraio 2022. L’attrice Monica Vitti.

  • 0
  • 364 visualizzazioni

Elon Musk: Escape the Matrix

Il 2022 dei social possiamo dire essersi concluso con un tweet di Elon Musk in cui ci invita a sfuggire dal Matrix.

  • 0
  • 744 visualizzazioni

“La La Land” un film da sogno del regista Damien Chazelle

Il 19 gennaio tornerà al cinema con “Babylon” Damien Chazelle, regista e autore premio Oscar per “La La Land” (2016) di cui.

  • 0
  • 422 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.