Articoli dal più recente

“Crêuza de mä” torna in voga

La canzone del cantautore Fabrizio De André, “Crêuza de mä” sta riscuotendo una nuova ondata di successo a seguito dell’esibizione alla 75^.

  • 0
  • 103 visualizzazioni

Celebrazioni della Candelora e Santa Brigida – tradizioni nel mondo

Il 2 febbraio la Chiesa ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio, celebrazione anche nota come Candelora, la cui vigilia è il.

  • 0
  • 72 visualizzazioni

Differenti celebrazioni del giorno di Santo Stefano nel mondo

Se da noi in Italia è tradizione pranzare con un bel brodo caldo o fare il bagno in acque gelide, è curioso.

  • 0
  • 112 visualizzazioni

Figure e celebrazioni tradizionali del solstizio d’inverno legate al Natale

Un clima gelido invernale ha fatto capolino questo mese in perfetta combinazione con il solstizio d’inverno, avvenuto lo scorso 21 dicembre, un.

  • 0
  • 126 visualizzazioni

La Llorona, una leggenda popolare del Messico precolombiano

Lo spirito senza pace, l’anima in pena di una donna che altro non vuole che tornare sui propri passi per impedire a.

  • 0
  • 123 visualizzazioni

Morrigan, da dove nasce il mito della fata Morgana

La mitologia celtica è ben ricca di figure misteriose che si pensa abbiano influenzato la nascita o l’accrescere di personaggi fantastici di.

  • 0
  • 267 visualizzazioni

La tradizione della “sardinera” di Santurtzi nei Paesi Baschi

In Spagna, la comunità autonoma dei Paesi Baschi vanta antiche tradizioni ancora oggi celebrate. Nel golfo della Biscaglia, più precisamente nel comune.

  • 0
  • 276 visualizzazioni

“El día de los muertos” – un’antica tradizione messicana celebrata tutt’oggi

“El día de los muertos” ossia “il giorno dei morti” è una delle più emblematiche quanto affascinanti festività originarie del continente nordamericano..

  • 0
  • 170 visualizzazioni

Midsommar: cosa non fare per la festa di mezza estate

L’idea era stata già del drammaturgo inglese Shakespeare di rendere omaggio nella letteratura a questa magica e misteriosa notte in “A Midsummer.

  • 0
  • 321 visualizzazioni

Solstizio d’estate – antiche tradizioni

Oggi 20 giugno avviene l’evento astronomico del solstizio d’estate, il giorno dell’anno in cui il Sole è così in alto che si .

  • 0
  • 216 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.