Articoli dal più recente

Büyükada, desideri sull’isola dei principi

Per gli abitanti di Istanbul le isole dei Principi sono, o meglio erano, un luogo cittadino lontano dalla calca dei turisti sulla.

  • 0
  • 307 visualizzazioni

“Il mare non bagna Napoli”, la città partenopea di Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese è tra le voci letterarie più importanti della letteratura italiana novecentesca. Nata a Roma e cresciuta tra il Sud.

  • 0
  • 217 visualizzazioni

“Il colosso di Marussi”, il viaggio in Grecia di Henry Miller

Alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, lo scrittore americano Henry Miller, nativo di New York, vive a Parigi da un paio d’anni.

  • 0
  • 278 visualizzazioni

Istanbul – Il Palazzo Dolmabahçe 

Il palazzo Dolmabahçe rappresenta il primo in stile europeo edificato a Istanbul ed è stato commissionato dal sultano Abdüı Mecıt nel XIX.

  • 0
  • 313 visualizzazioni

Il museo dell’innocenza di Orhan Pamuk

Orhan Pamuk è uno scrittore turco di narrativa contemporanea insignito nel 2005 del Premio Nobel per la letteratura. Nel 2008 ha pubblicato.

  • 0
  • 263 visualizzazioni

La cerimonia d’apertura alle Olimpiadi dopo vent’anni

La cerimonia di apertura svoltasi ieri 26 luglio a Parigi in un tripudio di spettacoli danzanti e musicali e sfilate sulla Senna.

  • 0
  • 372 visualizzazioni

Cosa si sa sulla Mostra del Cinema di Venezia 2024

Lo scorso 23 luglio è stato annunciato in diretta il programma dell’81^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

  • 0
  • 481 visualizzazioni

“O marinheiro das montanhas”, racconto delle radici del regista Karim Aïnouz

Il regista e sceneggiatore Karim Aïnouz è un habitué del festival di Cannes. Il suo debutto alla regia con “Madame Satã” è.

  • 0
  • 450 visualizzazioni

26 luglio 1928: nasceva il regista Stanley Kubrick

Nasceva il 26 luglio del 1928, il regista visionario Stanley Kubrick che oggi avrebbe compiuto 96 anni. Autore di lungometraggi che hanno.

  • 0
  • 451 visualizzazioni

Parigi, tutto pronto per le Olimpiadi 2024

Nel tempio di Hera ad Olimpia, in Grecia, il fuoco olimpico è stato acceso già ad aprile scorso. Per undici giorni ha.

  • 0
  • 306 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.