Articoli dal più recente

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana

L’intrinseca ricchezza della poetica manzoniana è riconducibile alla varietà di esperienze biografiche vissute dall’autore, quali le numerose frequentazioni intellettuali, la permanenza in.

  • 0
  • 97 visualizzazioni

Un evento culturale imperdibile: “Paolo Apostolo di Cristo”

La cultura e la storia si intrecciano in un evento unico offerto da OFFICINA D’ARTE ai cittadini di Bitetto. Mercoledì 19 febbraio,.

  • 0
  • 94 visualizzazioni

[VIDEO] Presentazione del libro “Marenuca e i Dieci Panettoni Mordicchiati”: un viaggio tra cultura e tradizione

Il 7 Febbraio 2025 presso la sede del Consolato Generale della Romania a Bari, si è svolta la tanto attesa presentazione del.

  • 0
  • 263 visualizzazioni

Il fascino della lettura: presentazione di “Haghioterapia” a Trinitapoli

Venerdì 7 febbraio 2025, la Chiesa Matrice di Santo Stefano protomartire a Trinitapoli (BT) si trasformerà in un luogo di emozioni e.

  • 0
  • 252 visualizzazioni

Il premio di poesia “Sulle ali della libertà”: un tributo a Alessandro Fariello

Un evento imperdibile si avvicina! Il Premio di Poesia “Sulle ali della libertà” celebra la memoria di Alessandro Fariello, poeta e guerriero,.

  • 0
  • 149 visualizzazioni

Priscilla e/o Elvis

Il cantante, il fenomeno rock ’n’ roll, il mito di Graceland, la rockstar idolatrata, Elvis Presley è tutto questo. Ma che cosa.

  • 0
  • 170 visualizzazioni

249 anni per Jane Austen!

Nasceva il 16 dicembre del 1775 l’universalmente nota autrice inglese Jane Austen. Oggi celebriamo una grande donna e narratrice che nel suo.

  • 0
  • 152 visualizzazioni

Addio alle amiche geniali di Elena Ferrante

Lo scorso lunedì 9 dicembre, con la messa in onda dell’ultimo episodio dell’ultima stagione della serie, si è chiuso ufficialmente il cerchio.

  • 0
  • 145 visualizzazioni

“Le pupille”, un corto scritto da Elsa Morante e diretto da Alice Rohrwacher

“Le pupille” è “un film maldestramente, liberamente ispirato ad una lettera che la scrittrice Elsa Morante inviò al suo amico Goffredo Fofi,.

  • 0
  • 217 visualizzazioni

Storia di alcune autrici di epica cavalleresca medievale

Fortunatamente è ormai ben noto che la letteratura e l’antologia non è sempre stata esclusivamente un’attività di autori uomini. In più, se.

  • 0
  • 153 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.