Articoli dal più recente

La Llorona, una leggenda popolare del Messico precolombiano

Lo spirito senza pace, l’anima in pena di una donna che altro non vuole che tornare sui propri passi per impedire a.

  • 0
  • 123 visualizzazioni

Morrigan, da dove nasce il mito della fata Morgana

La mitologia celtica è ben ricca di figure misteriose che si pensa abbiano influenzato la nascita o l’accrescere di personaggi fantastici di.

  • 0
  • 267 visualizzazioni

Storia di alcune autrici di epica cavalleresca medievale

Fortunatamente è ormai ben noto che la letteratura e l’antologia non è sempre stata esclusivamente un’attività di autori uomini. In più, se.

  • 0
  • 154 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Le colonne romane di Brindisi, punto finale della Via Appia

La città di Brindisi è ricca di numerosi reperti storici che dimostrano l’importanza di questo porto dell’Adriatico nel corso di tutta la.

  • 0
  • 158 visualizzazioni

Presentazione del Volume “Paolo – Apostolo di Cristo” a Bari

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 18.00, la Sala Convegni della Chiesa di San Ferdinando, situata in Via Sparano a Bari, ospiterà.

  • 0
  • 128 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “restare di sale”

“E sua moglie guardò indietro, e divenne una statua di sale.” (Genesi 19,26) Questa celebre immagine biblica, carica di simbolismo, ha attraversato.

  • 0
  • 472 visualizzazioni
Foto di Giuseppe Mennea

Dagli Antichi Greci al degrado: la storia millenaria del Casale di San Primo

Spesso si può capitare in un luogo protagonista della storia locale quando meno ce lo si aspetta. È ciò che può accadere.

  • 0
  • 190 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “porgere l’altra guancia”

L’espressione “porgere l’altra guancia”, tratta dal Vangelo di Matteo (5,39), è diventata un simbolo universale di perdono, tolleranza e nonviolenza. Ma cosa.

  • 0
  • 204 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “piaga d’Egitto”

L’espressione “piaga d’Egitto” è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare una calamità, un grave problema, un tormento. Ma.

  • 0
  • 195 visualizzazioni

Espressioni e modi di dire dalla Bibbia: “vacche magre” e “vacche grasse”

L’espressione “vacche magre” e “vacche grasse”, mutuata direttamente dalla Bibbia, è entrata a far parte del nostro linguaggio comune per indicare rispettivamente.

  • 0
  • 1.854 visualizzazioni

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.